Salta al contenuto principale Skip to footer content

Turismo

Novità

cellulare

Un video-percorso in 6 tappe fra arte e storia alla scoperta di Rimini

In attesa di poter tornare ad assaporare il piacere del viaggio e della scoperta, appena gli effetti dell’emergenza sanitaria lo consentiranno, è possibile seguire un video-percorso virtuale fra i duemila anni di storia ed arte affacciati sul mare di...
firma documenti

I sindaci di Ravenna Michele de Pascale e di Rimini Andrea Gnassi scrivono al Governo

Onorevoli Ministri, come voi ben sapete, la perdurante emergenza sanitaria e le conseguenti e necessarie misure per il contenimento del contagio stanno penalizzando pesantemente e in particolare alcune attività economiche, tra cui principalmente gli...
comune di rimini

Dichiarazione dell’assessore Gian Luca Brasini

Colgo l’occasione per ringraziare la Guardia di Finanza di Rimini per il lavoro fatto a tutela della comunità riminese.
Biblioteca

Un milione e mezzo di immagini per il ritratto della città, proseguono i lavori di digitalizzazione dell’archivio fotografico del Comune di Rimini: un viaggio di centosessant'anni per ‘vedere’ il tempo di Rimini

Quasi un milione e mezzo di foto digitalizzate e consultabili da casa e dal cellulare. Proseguono i lavori di digitalizzazione dell’archivio fotografico del Comune di Rimini con immagini importanti per la storia cittadina: da quelli dei fotoreporter...
soldi

Bonus per i centri storici: assegnati a Rimini - con il Decreto di agosto - 213 contributi ad altrettante attività commerciali legate al turismo

Sono più di 35 mila in totale i bonus assegnati alle 29 città italiane dal Decreto di agosto, che prevedeva un contributo per le attività colpite dalla riduzione dei turisti nei centri storici. Una misura di sostegno all’economia per le città a...
Riqualificazione Viali delle Regine

Viali delle Regine: al via da lunedì primo marzo la riqualificazione e valorizzazione identitaria

Con le attività di spostamento dei sottoservizi, eseguiti ad opera della società Adrigas, lunedì prossimo - primo marzo - partiranno ufficialmente i lavori di riqualificazione e valorizzazione identitaria dei viali delle Regine, nel tratto tra via...
Sindaco Gnassi in videoconferenza con Ministro Garavaglia

Il Sindaco Andrea Gnassi e il presidente Anci Decaro incontrano il neoministro al turismo Massimo Garavaglia

La costruzione di un piano di rilancio del turismo, il Recovery Fund, le misure a breve periodo per tenere in vita e rilanciare le aziende turistiche, il tema dei canoni demaniali marittimi e del rilancio del settore fieristico.
Palazzo Garampi

Dichiarazione del sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, sul rilancio dell'aeroporto

“E’ una notizia attesa, ma oggettivamente una grande notizia per tutto il territorio di Rimini, il via libera dell’Unione Europea al sostegno statale per l’aeroporto di Rimini.
polizialocale_1.jpg

Controlli in un albergo dopo un caso di Covid: Polizia Locale e Ausl riscontrano numerose carenze nella gestione della struttura ricettiva

Riscontrate violazioni alle norme antincendio, mancanza di riscaldamento e ospiti anziani senza adeguata assistenza.

Quasi 5.300.000 euro le entrate dell’imposta di soggiorno. Brasini: "Risorse che servono per investire su bellezza e sostenibilità e uscire prima e meglio dalla crisi"

Sono pari a 5.295.645,80 euro le entrate legate all’imposta di soggiorno nel 2020 nel Comune di Rimini, perfettamente coerenti con le previsioni che, a causa dell’emergenza sanitaria, erano state cautelativamente riviste al ribasso durante la scorsa...

Rimini capitale italiana della cultura 2024: al Teatro Galli l’inizio del percorso che porterà alla candidatura

Il sindaco Gnassi: “La cultura è parte del nostro destino di comunità, siamo tornati a interpretare il ruolo di città contemporanea”.
Palazzo Garampi

Turismo: orizzonte nuovo, industria strategica. La dichiarazione del sindaco di Rimini Andrea Gnassi

“Anche nel nostro Paese alcuni modelli di crescita dovranno cambiare. Ad esempio il modello di turismo, un’attività che prima della pandemia rappresentava il 14 per cento del totale delle nostre attività economiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?