Salta al contenuto principale Skip to footer content

Turismo

Novità

Borgo Natale

Rimini si prepara al Natale tra mercatini e iniziative natalizie

Sabato 3 dicembre l’accensione delle luci in città.
avamporto

Approvato lo schema di convenzione tra Regione Emilia-Romagna e Comune per Progetto dell’avamporto di Rimini

Prolungamento lineare del Molo di Levante per circa un centinaio di metri e successiva realizzazione di una diga foranea di massi naturali.
firma documenti

Tributi

Modifiche del regolamento di imposta di soggiorno e l’applicazione del Canone unico patrimoniale  
	roberto_fabbriciani_foto_silvia_lelli

Il calendario delle 'cose da fare' a Rimini fino al 22 novembre

Il calendario degli eventi della settimana.
Il calendario degli appuntamenti della settimana a Rimini

Parte Ecomondo con circa 350 alberghi aperti e sold out

Il calendario degli appuntamenti della settimana a Rimini.
pattinaggio su ghiaccio

Rimini, torna il villaggio di Natale in piazzale Fellini

Aggiudicato il bando pubblico per allestire un villaggio natalizio con animazione, spettacoli e una pista sul ghiaccio di 700mq.
domus del chiurgo

Un pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro in corso presso la domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto

Venerdì 28 ottobre 2022 - ore 15:00 - 16:00 - 17:00 presso la Domus del Chirurgo.
Romagna NEXT

Il 22 ottobre a Rimini termina il tour di Romagna Next

Un “ufficio mobile” in piazza Cavour per incontrare i cittadini e dialogare con loro.
la rimini di fellini

"La Rimini di Fellini", il cine-itinerario realizzato dal Comune di Rimini in collaborazione con Apt servizi Emilia Romagna

La “palata”, il Grand Hotel, il Fulgor, il borgo San Giuliano sono solo alcuni degli angoli cittadini importanti per la vita e l’universo creativo di Fellini.
Jamil Sadegholvaad

Andamento dell’estate (turistica) in Riviera, la dichiarazione del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad

Una riflessione ponderata sull’andamento della tipica estate lunga della riviera riminese.
Inaugurazione area archeologica e parco a San Vito

Area archeologica del ponte di San Vito

Numerosi i cittadini presenti alla festa inaugurale del nuovo luogo identitario riqualificato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?