Salta al contenuto principale Skip to footer content

Turismo

Novità

marecchia dream fest

Sport e congressi trainano i ponti del 25 aprile a del 1 maggio

Più di 50mila presenze legate ai calendari di Fiera, Palacongressi e palazzetto dello sport ‘Stadium’. Hotel già occupati al 65%
bike tour

Dall'Urban art al Bike tour, fino alla Galleria Buonadrata

Tutte le proposte di visite guidate del weekend.
spiaggia.jpg

Il tavolo dell’ordinanza balneare conferma le innovazioni e le distanze tra ombrelloni introdotte nelle ultime stagioni

Prolungato di una settimana il servizio di salvamento che sarà garantito sino al 17 settembre.
il clown dei clown

La settimana a Rimini: tutti gli appuntamenti dal 13 al 19 aprile

Prosegue il calendario degli appuntamenti riminesi da non perdere.
cose da fare

Turismo: il 2023 inizia con due mesi da record

Il traino dei grandi eventi con un 2023 mai così ricco: da Vasco Rossi ai big della musica fino al primo festival dedicato alla Gen-Z.
cappella petrangolini

Una Pasqua tra arte e storia

Boom di presenze nei musei, apprezzate le visite guidate ai tesori della città.
Polizia Locale

Sigilli all’Hotel di Rivazzurra che si è visto rigettare dal TAR il ricorso al provvedimento di chiusura del Comune

Stava operando nonostante il provvedimento di chiusura notificatogli dal Comune di Rimini.
part parco delle sculture

Una Pasqua immersa nell’arte e nella storia

Dal tour in bici lungo i luoghi dell’immaginario felliniano, alle passeggiate alla scoperta dei gioielli di Rimini: Domus, Teatro, Part, Cappella Petrangolini, cinema Fulgor, Trecento riminese, Galleria Buonadrata.
bike service

Rimini sempre più a misura di biciclette

Fresca della bandiera gialla ‘Comune ciclabile’, proseguono le opportunità per gli amanti della bici: al Bike Park tariffe agevolate per gli abbonamenti e sconti per chi si presenta con un biglietto ferroviario regionale.
teatro galli

Rimini capitale italiana della cultura 2026: oltre cento candidature arrivate per la direzione artistica del progetto

Le figure sono state cercate per tre precisi ambiti: la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, la produzione culturale e la produzione e divulgazione della scientifica e tecnica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?