Ufficio che coinvolge tutti i Comuni della Provincia di Rimini, l’Agenzia Regionale e la Repubblica di San Marino per il monitoraggio e la diramazione delle allerte degli eventi atmosferici che possono provocare disagi e danni a persone e cose
Il cittadino straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.
Struttura e attività messe in campo dal Comune di Rimini per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, catastrofi e altri eventi calamitosi.
Servizio rivolto agli enti associati e ad altre componenti del sistema di protezione civile ed è anche utilizzato dalle strutture operative quali i Vigili del Fuoco, dal Volontariato di Protezione Civile
Informazioni sulle allerte emesse dalla Protezione Civile regionale, dettagli sulle criticità idrauliche e idrogeologiche e linee guida per la popolazione.
Il Piano identifica le criticità del territorio, definendo strategie di mitigazione per garantire sicurezza e sostenibilità, in conformità alle normative vigenti.