Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Novità

Coppia di famiglia

Libri da queste parti: “Amori, polveri e motori"

La famiglia Bonifazi da Mercatino Marecchia a Novafeltria”
Scena dal Barbiere di Siviglia 4

Stagione Lirica, al Teatro Galli la leggerezza senza tempo de Il Barbiere di Siviglia

Il melodramma Buffo di Rossini in scena venerdì 7 (ore 20) e domenica 9 novembre (ore 15.30) nell’allestimento del Maggio Musicale Fiorentino e con Manlio Benzi sul podio dell’Orchestra Filarmonica Italiana
Immagine dell'articolo su Reisen del 25/10/2025

Rimini conquista la stampa svizzera: Reisen dedica un ampio reportage a “Rimini magia d’inverno sul mare”

La riviera riminese protagonista sulla stampa svizzera con un articolo che celebra la città come destinazione invernale di grande fascino.

Documenti

Elenco università per adulti e terza età

Elenco università per adulti e terza età

Ciao Rimini Ciao

Immagini e manifesti parlanti per raccontare con sguardo inedito un luogo dove fermarsi e restare

Cartoon Club

Il Festival offre appuntamenti diversificati per pubblici differenti: famiglie con bambini, appassionati di cinema, fumetti, games. Le iniziative più popolari: RiminiComix, la mostra-mercato del fumetto e la Cosplay Convention.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di rassegne, festival e premi finalizzati alla promozione della cultura cinematografica nel comune di Rimini per l’anno 2023

Saranno presi in considerazione tutti i festival, le rassegne e i premi cinematografici che si svolgeranno nel territorio del comune di Rimini nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 10 dicembre 2023.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di festival e rassegne teatrali che saranno realizzati nel comune di Rimini nel corso dell’anno 2024

Rinnovare, qualificare ed ampliare l'offerta culturale potenziando le iniziative già esistenti per sostenere e rafforzare l’immagine del nostro territorio.

Avviso pubblico manifestazione di interesse all'iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" rivolto a giovani tra i 18 e 23 anni

L'iniziativa mira a valorizzare i progetti delle città finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026: progetti culturali, masterclass e co-progettazione eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?