Salta al contenuto principale Skip to footer content

Igiene pubblica

Novità

quaderno chiuso

Scuole chiuse ad eccezione dei bambini da 0 a 6 anni che potranno continuare in presenza e senza la mascherina. Si intensifica il protocollo di sicurezza nelle scuole comunali

Con l’inizio della zona arancione scuro - previsto da domani 2 marzo, per 15 giorni - i Comuni, la Ausl e la Regione hanno disposto la chiusura delle scuole a causa della crescita dei contagi riscontrata negli ultimi giorni.

Vaccini. Dichiarazione di Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini

19 gennaio 2021 Garantire il richiamo del vaccino per chi ha già ricevuto la prima dose, e certezze nelle tempistiche territoriali di vaccinazione
infermiere covid

Vaccinazione prioritaria alle persone con disabilità

Dichiarazione di Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini:

Dichiarazione del sindaco di Rimini Andrea Gnassi

“Buona parte del territorio romagnolo da martedì prossimo sarà chiamato a far fronte ad un ulteriore periodo di sacrifici.
Palazzo Garampi

Dichiarazione di Jamil Sadegholvaad, assessore alla sicurezza, legalità e attività economiche del Comune di Rimini

Un segnale positivo per il presente e di ottimismo per il futuro, ma anche un richiamo alla responsabilità personale e al rispetto delle regole comunitarie.
polizialocale_1.jpg

Controlli in un albergo dopo un caso di Covid: Polizia Locale e Ausl riscontrano numerose carenze nella gestione della struttura ricettiva

Riscontrate violazioni alle norme antincendio, mancanza di riscaldamento e ospiti anziani senza adeguata assistenza.

Vaccinazioni, dichiarazione del vicesindaco e assessore alla protezione sociale Gloria Lisi

“Oggi l’Emilia Romagna ha vissuto una sorta di secondo ‘v day’, con l’avvio delle prenotazioni delle vaccinazioni per gli over 85 in tutto il territorio regionale.

Dichiarazione dell'assessore alle attività economiche, Jamil Sadegholvaad:

"Bisogna essere molto chiari: la salute viene prima di ogni questione. E anche nel seguire il per certi versi imbarazzante dibattito di donne e uomini di scienza in merito a 'lockdown sì / lockdown no' bisogna tenere fermo il timone: non siamo per null...

Scuola, servizi, attività commerciali e pubblici esercizi

Le nuove misure contenute nel decreto della Presidenza del Consiglio
camera_indecente_con_materassi_bucati_0.jpg

Turisti delusi denunciano due alberghi in condizioni degradate. Quasi 9000 Euro le sanzioni della Polizia Locale

Erano arrabbiati ed increduli i turisti che, pochi giorni fa, hanno segnalato all’Associazione Albergatori e alla Polizia Locale, due strutture alberghiere della zona nord di Rimini, classificate a tre stelle, ma che in realtà avevano carenze grossolan...
controllo_hoela_viserba_1.jpg

Attività di controllo da parte di AUSL e Polizia Locale di Rimini: due strutture ricettive sanzionate

Prosegue l'attività di controllo da parte delle Polizia Locale di Rimini per le violazioni alla Legge regionale n. 16 del 2004 che disciplina “le strutture ricettive dirette all’ospitalità”.

Documenti

Modulo per la richiesta di valutazione ambientale CAAD

Attivazione del servizio di consulenza/sopralluogo fornito dal CAAD (Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico).

Linee guida assegno di cura anziani

Definiscono le finalità, le modalità e gli importi del contributo volto al  mantenimento a domicilio dell'anziano non autosufficiente.

Linee guida distrettuali

Delineano un modello di welfare di comunità che promuove l'assunzione di responsabilità da parte dei cittadini e incentiva la mobilitazione di risorse familiari e comunitarie nei percorsi di accoglienza, sostegno e cura.

Disciplina dell'accesso prioritario al servizio di accoglienza temporanea di sollievo

Il documento fornisce i criteri di priorità per l'assegnazione di risorse per i bisogni degli anziani non autosufficienti e di coloro che li assistono  .

Regolamento sulla disciplina dell'accesso prioritario al servizio di assistenza domiciliare di base

Il documento definisce finalità, destinatari e criteri di priorità per il servizio di assistenza domiciliare erogato allo scopo di favorire il mantenimento della persona non autosufficiente

Linee guida sugli interventi economici dello Sportello Sociale Professionale

Si tratta di prestazioni economiche dirette a fronteggiare situazioni contingenti di grave disagio emergente, a supporto di persone o nuclei familiari non in grado di affrontarle in maniera autonoma con risorse proprie.

Linee guida per la presa in carico di persone appartenenti a specifiche categorie di svantaggio sociale

Presa in carico, progettazione ed erogazione di interventi socio-assistenziali

Deliberazione di Giunta Comunale n. 178 del 7 luglio 2020

REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI RIMINI – ANNO 2020 - APPROVAZIONE

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?