Occorre una filiera assistenziale ‘di vicinato’, attraverso la presenza capillare di strutture e professionalità a supporto delle esigenze medico-socio-assistenziali delle cittadine e dei cittadini.
Dal primo aprile, con l’entrata in vigore del decreto legge che stabilisce la fine dello stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo e alle manifestazioni sportive.
Il 31 marzo sarà l'ultimo giorno dello stato di emergenza e, come previsto dal nuovo decreto del governo appena pubblicato in gazzetta ufficiale, comincia un nuovo percorso progressivo verso la normalità.