Salta al contenuto principale Skip to footer content

Gestione rifiuti

Novità

area conferimento rifiuti

Trasferimento del centro di raccolta rifiuti di via Celli

Il Comune al lavoro per lo spostamento in un'altra area di Rimini nord
Area riuso

18 marzo, Giornata mondiale del Riuso: a Rimini un esempio concreto di economia circolare grazie all’Area del Riuso

In via Nataloni il box per dare una seconda vita agli oggetti ancora utilizzabili
raccolta differenziata

Attività di contrasto all’abbandono irregolare dei rifiuti

37 le violazioni rilevate da inizio anno, 619 dal 2021 ad oggi. Fototrappole e verifiche sul posto da parte di Hera e Guardie Ecologiche Volontarie
amianto_1.jpg

Nel 2024 smaltite 41 tonnellate di amianto, più del doppio rispetto all’anno precedente

L’Assessora Montini: “in quattordici anni smaltiti 1.075.460 kg di amianto”
Area del Riuso alla stazione ecologica di via Nataloni

Area del Riuso alla stazione ecologica di via Nataloni

A quasi due anni dall’apertura i numeri dell’iniziativa finalizzata al circolo virtuoso del rifiuto
cassonetto.jpg

Raccolta rifiuti: nella prima metà del 2024 sono state 36 le violazioni registrate

565 i verbali dall’entrata in funzione delle "fototrappole" nel 2021
amianto_1.jpg

Quasi 41 tonnellate di amianto smaltite da inizio 2024 fino al mese di agosto

I risultati del bando 2024 previsto per il sostegno alle operazioni di smaltimento. Oltre 1075 le tonnellate smaltite dal 2010
raccolta differenziata

Rimborsi per oltre 127 mila euro per le raccolte differenziate consegnate alle stazioni ecologiche, per il compostaggio domestico e per il conferimento di cibo

I comportamenti virtuosi di oltre 13 mila cittadini che verranno premiati con uno sconto sulla tassa dei rifiuti
videosorveglianza tramite fototrappole

Nel 2023 sono state 162 le violazioni registrate dalla videosorveglianza tramite fototrappole

536 i verbali dall’entrata in funzione del servizio nel 2021.
Volontario che raccoglie i rifiuti

Sessione di Plogging

Una corsa sostenibile, che coniuga sport e salvaguardia della natura. Sabato 11 novembre, a San Giuliano, nell’ambito del programma Blueconomy Off Days, la disciplina ecologica in cui si raccolgono i rifiuti mentre si fa jogging

Amministrazione

Ufficio accertamento tassa smaltimento rifiuti (TARI)

Procedure di avviso ai contribuenti morosi.

Ufficio tassa rifiuti (TARI)

L'ufficio si occupa di tutte le dichiarazioni e comunicazioni attinenti a nuove utenze, variazioni, cessazioni.

Ufficio contributi rimozione amianto

L'ufficio raccoglie le richieste per l'accesso ai contributi economici a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto.

Ufficio raccolta rifiuti

L'ufficio fa da tramite fra il cittadino ed il servizio di gestione dei rifiuti svolto da HERA.

U.O. Qualità ambientale

Gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale

Servizi

Segnalare la presenza di coperture e altri materiali contenenti amianto

Gestione delle segnalazioni relative alla presenza di materiali contenenti amianto (MCA)

Segnalare alle guardie ecologiche uno scorretto conferimento dei rifiuti

Contribuire al mantenimento della pulizia urbana segnalando comportamenti non conformi nello smaltimento dei rifiuti.

Documenti

Il Rifiutologo

Il servizio offre un ausilio per i cittadini per il corretto conferimento dei rifiuti  

Raccolta rifiuti tramite ecoself

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che devono smaltire i propri rifiuti  

Raccolta rifiuti porta a porta

Questo servizio è rivolto sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche situate nelle aree indicate.  

Raccolta rifiuti ingombranti

Il servizio è destinato ai cittadini che devono recuperare o smaltire rifiuti ingombranti  

Raccolta oli esausti alimentari

Il servizio è dedicato ai cittadini che devono smaltire correttamente gli oli esausti da cucina.

Raccolta dei rifiuti sfalci e potature

Servizio gratuito di raccolta "a chiamata" degli sfalci e delle potature per i cittadini che producono quantitativi in misura eccedente le capacità dei contenitori stradali dedicati e dei domocomposter.

Fotocamere di controllo ambientale per il corretto conferimento dei rifiuti

servizio di videosorveglianza tramite fototrappole, per il controllo, la prevenzione e la tutela del decoro ambientale di aree o viabilità pubbliche  

Conferimento rifiuti presso i Centri di raccolta

I centri di raccolta o stazioni ecologiche sono spazi a disposizione di tutti i cittadini per il conferimento di quei rifiuti che, per natura o dimensione, non possono essere gettati nei cassonetti sulle strade

Come aprire i cassonetti stradali "Smarty"

Informazioni su come aprire i cassonetti stradali  

Hera: Tour de France, nuovi orari della raccolta porta a porta per le attività turistiche

Modifiche al servizio di raccolta rifiuti durante il Tour de France a Rimini

Ambiente

Atti, normative, regolamenti

Gestione e modalità di raccolta differenziata dei rifiuti nei mercati, fiere e posteggi isolati su aree pubbliche del Comune di Rimini

L'Ordinanza del 9 febbraio 2017 stabilisce le modalità obbligatorie per la raccolta differenziata dei rifiuti nei mercati, fiere e posteggi isolati su aree pubbliche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?