Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commercio al minuto

Novità

negozio “Intimo Giulia” di Via Garibaldi

Il negozio “Intimo Giulia” diventa la 72^ Bottega Storica del Comune di Rimini

Dai 30 metri quadrati del 1951, alle 2 vetrine di oggi. Dalla gestione dei nonni Giuglina e Guerrino, a quella del nipote Daniele, sempre in via Garibaldi 124.
chiringuito

Chiringuito, nuovo incontro tra Comune e categorie

Confermate le linee guida per la prossima stagione.
chiringuito

Dichiarazione dell'amministrazione comunale di Rimini in merito ai "chiringuitos"

L'amministrazione comunale disporrà nei prossimi giorni le decisioni, improntate all'equilibrio e alla valorizzazione complessiva dell'offerta turistica.
dehor

Rimini Open Space, oltre 100 le domande già presentate agli uffici per i dehors dei pubblici esercizi

Sono più di 100 e continuano ad arrivare ogni giorno le richieste per ampliare gli spazi outdoor dei locali. 
foto_ok.gif

Dehors liberi

Dichiarazione dell’assessore alle attività economiche Juri Magrini.
Tabaccheria Biagini Torre Pedrera

70 le attività che compongono l’elenco delle Botteghe storiche di Rimini

Spirito pioneristico, accoglienza e tradizione: sono sette le iscritte nel 2022.
open space ristorante

Il progetto “Rimini open space” rinnovato anche per il 2023

La Giunta approva le indicazioni operative per la presentazione delle domande.
botteghe storiche

L’officina di verniciatura di Massimo Moretti e il negozio di barbiere di Walter Medri nell’albo delle Botteghe Storiche

L’anno si avvia verso la conclusione con l’iscrizione di due nuove botteghe storiche.
Botteghe Storiche

Bando “SISE 2022”

Imprese femminili e giovanili, start-up, vetrine illuminate e botteghe storiche: pubblicato il bando per il sostegno delle imprese e dello sviluppo economico. Stanziati 200 mila euro, scadenza fissata il 31 gennaio 2023.
Vecchia pescheria

Vecchia pescheria, l’assessore Juri Magrini incontra i gestori dei locali nella sala del Consiglio comunale

"Abbiamo il dovere di garantire l'equilibrio tra la tutela di un bene storico, l'attività dei locali e i diritti dei residenti".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?