Il servizio consente al soggetto richiedente di ottenere un'autorizzazione per l'occupazione temporanea di un'area di arenile oggetto di concessione e/o di un'area non concessionata
La rete di monitoraggio della balneazione dell´Emilia-Romagna comprende 97 punti di misura e prelievo. Ogni punto ha il suo profilo che rappresenta una sorta di "carta di identità" delle acque.
Il quadro normativo in materia di acque di balneazione è regolamentato dalla Direttiva Balneazione 2006/7/CE, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 116/2008 e dal dal decreto attuativo del 30 marzo 2010.
La valutazione della qualità delle acque di balneazione viene effettuata in relazione a ciascuna acqua di balneazione, in base ai dati della stagione balneare conclusa e alle tre stagioni balneari precedenti.