Salta al contenuto principale Skip to footer content

Profili delle acque di balneazione

Dettagli

La rete di monitoraggio della balneazione dell´Emilia-Romagna comprende 97 punti di misura e prelievo. Ogni punto ha il suo profilo che rappresenta una sorta di "carta di identità" delle acque. 

Descrizione

I profili delle acque di balneazione rappresentano una carta d'identità delle singole acque, basata sulla conoscenza del territorio e delle pressioni che insistono sulla fascia costiera . Le aree sono infatti identificate sulla base della conoscenza delle caratteristiche del rispettivo profilo.
Acque di balneazione già esistenti possono essere raggruppate purché contigue e con profili simili.
I profili delle singole acque devono per legge contenere:

  • la descrizione delle caratteristiche fisiche, geografiche e idrologiche delle acque di balneazione e di quelle di superficie il cui bacino drenante recapita nell'acqua stessa poiché possibile fonte di inquinamento;
  • l'identificazione e la valutazione delle cause di inquinamento che possono influire sulle acque di balneazione e danneggiare la salute dei bagnanti;
  • la valutazione del potenziale di proliferazione cianobatterica;
  • la valutazione del potenziale di proliferazione di macroalghe e/o fitoplancton;
  • l'ubicazione del punto di monitoraggio.

Qualora la valutazione delle pressioni segnali la probabilità di un rischio di inquinamento di breve durata, dovranno obbligatoriamente essere esplicitate anche le seguenti informazioni:

  • previsioni circa la natura, la frequenza e la durata dell'inquinamento di breve durata;
  • informazioni dettagliate sulle restanti cause di inquinamento, incluse le misure di gestione adottate e le scadenze fissate per l'eliminazione delle cause;
  • le misure di gestione adottate durante l'inquinamento di breve durata nonché l'identità degli enti o delle autorità responsabili dell'adozione.

I profili delle acque di balneazione della Regione Emilia Romagna sono visionabili sul sito di ARPAE Emilia Romagna e sul portale Acque del Ministero della Salute.

Documenti collegati

Acque di balneazione

Documenti relativi a Bollettini Stagionali, Profili, Classificazione e Normativa sulle acque di balneazione

Costa e balneazione

Dove rivolgersi: via Rosaspina n.21 (2°piano) qualitaambientale@comune.rimini.it tel. 0541/704707 orario: martedì e giovedì dalle 8,30 alle 13,00 (su appuntamento)

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

20/04/2021, 12:39