Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

bambino triste

Al via il progetto distrettuale di sostegno ai genitori affidatari

In Italia aumentano i minori che nascono in contesti familiari compromessi.
assessore gianfreda

Appartamenti sfitti a Rimini

L’assessore comunale alle politiche per la protezione sociale, Kristian Gianfreda: “Serve un Patto di Comunità per incentivare gli affitti a medio-lungo termine e a canone contenuto”.
Locandina "Adolescenti e genitori: restare presenti"

Mercoledì 25 gennaio riprende il ciclo di incontri “Adolescenti e genitori: restare presenti” organizzato dal Centro per le famiglie

Primo appuntamento del nuovo anno presso I.C. Alighieri, plesso Madre Teresa di Calcutta, Via Sforza 16.
violenza sulle donne

Al via l’istruttoria pubblica per la gestione di Oltre la Strada, un progetto per frenare la prostituzione e la tratta di esseri umani attraverso interventi sanitari e di pronta accoglienza

L’assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda: “Lavoro di rete pubblico-privato per dare un’alternativa a queste persone”.
ragazza triste

In aumento le richieste di consulenza da parte dei neogenitori e per la gestione delle difficoltà che attraversano il mondo dell’adolescenza: i numeri del Centro per le Famiglie

15% di ingressi in più rispetto al 2020. Assessore comunale Gianfreda: “L’assetto delle famiglie si è modificato nel tempo, così come l'insieme di esigenze dei ragazzi e di chi ha figli”.
solidarietà

Aggiudicazione dei lavori entro la primavera 2023 per il “Centro Servizi per il contrasto alle fragilità”

Il Centro servizi sarà ubicato nel quadrante urbano tra il Parco Marecchia e via Dario Campana.
kristian gianfreda

Nel 2023 il Comune d Rimini ha intenzione di mettere in fila un corposo numero di azioni integrate, che vanno dall’edilizia alle misure tributarie

La dichiarazione dell’Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda.
scuola infanzia

Rendere più equo l’accesso alle scuole di infanzia comunali

La giunta approva i criteri, tra cui un punteggio più alto alle vittime di violenza di genere, a chi è in ricerca attiva del lavoro, e un ulteriore incremento a chi ha una forte invalidità
	volontarie_ed_educatrici_del_progetto_rimini_citta_aperta

La Società Italiana di Pedagogia Speciale premia l’accoglienza riminese dei piccoli profughi ucraini come migliore prassi nazionale

Circa 80 le insegnanti e le volontarie coinvolte. Alla Gambalunga in arrivo volumi in lingua ucraina.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?