Salta al contenuto principale Skip to footer content

Esplora i documenti: Documento (tecnico) di supporto

Tavoli di negoziazione

Documenti del progetto Ritorno all'Astoria

Variante alle NTA del PRG

Finalizzata all'adeguamento e messa in sicurezza di attrezzature sportive esistenti e per il completamento e miglioramento della fruizione del Parco Marecchia. Adozione

Uni.Rimini s.p.a. consortile

Società consortile per lo sviluppo dell'Ateneo di Rimini

Variante normativa e cartografica al vigente PRG

Variante al PRG per nuove potenzialità edificatorie e requisiti ambientali per nuovi insediamenti, mirata a gestire le trasformazioni e salvaguardare il territorio fino all'adozione dei nuovi strumenti urbanistici comunali.

RN116 Rimini Viale Tripoli 147 - Gestore WindTre (SCIA del 22/05/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN2021A - "Rivabella" - Via Carlo Zavagli 77 - Gestore Vodafone (SCIA del 16/05/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Controllo, conduzione, manutenzione e ispezione degli impianti termici

Attuazione delle disposizioni in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva edifici e preparazione acqua calda per uso igienico sanitario

Contributi per la salvaguardia della biodiversità regionale

Reg. (UE) n. 1305/2013 - psr 2014-2020 misura 16 "cooperazione" - tipo operazione 16.5.01 è stato approvato il Bando Unico Regionale in oggetto con delibera n. 2274 del 27/12/2018.

Confronto incentivi legati gli interventi edilizi

Dettagli sulle diverse tipologie di incentivi, le modalità di accesso e i beneficiari

Condomini sostenibili

Progetto condomini sostenibili Di cosa si tratta?

Comunicazione dirigenziale per l'inoltro delle pratiche edilizie tramite il Portale Regionale SIEDER - OBBLIGO IN VIGORE DAL 2 DICEMBRE 2019

Durante il mandato 2016-2021, l'Amministrazione Comunale ha puntato a innovare tecnologicamente e digitalmente l'Ente per avvicinarlo all'utenza, ridurre i tempi di evasione dei procedimenti e digitalizzare le pratiche