Salta al contenuto principale Skip to footer content

Esplora i documenti: Documento (tecnico) di supporto

Deliberazione Giunta comunale n. 352 del 1/10/2024 - Aggiornamento Peg e Piao 2024-2026 - Assestamento obiettivi gestionali 2024

La Deliberazione di Giunta Comunale n. 352 del 1° ottobre 2024 riguarda l'aggiornamento del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026

Deliberazione di Consiglio comunale n. 82 del 13/10/2022 - Modifica Dup 2022-2024

La Deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del 13 ottobre 2022 riguarda la modifica del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2022-2024

Costo del personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato

Costi del personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, includendo report annuali dal 2012 al 2021. Sono disponibili documenti tecnici di supporto per una comprensione approfondita delle spese

Propaganda elettorale a mezzo affissione di stampati

Regole per la propaganda elettorale tramite affissione di manifesti e stampati, specificando gli spazi assegnati, i divieti e le procedure per la richiesta di autorizzazione

IPAB Asilo Infantile "Baldini" - Trasformato in ente di diritto privato in data 01/01/2019

Ente pubblico non economico di livello regionale. Dal 1° gennaio 2019 e' stato trasformato in Fondazione di Partecipazione

Monitoraggio e Valutazione del PAES

Il monitoraggio costituisce l’attività di controllo degli effetti del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES)

Q.10 Ghetto Turco

Forum deliberativo n.10

Elezioni circoscrizionali 1999

Elezioni circoscrizionali

Linee guida sul risparmio energetico negli uffici comunali

Contro il caro bollette e gli aumenti dei costi dell'energia, il Comune di Rimini intende promuovere un vero e proprio vademecum del risparmio energetico rivolto a tutti i dipendenti comunali.

Linee guida PUMS 2008

Delibera Consiglio Comunale del 7/12/2006 n.170

Mobilità sostenibile

Bike sharing, monopattini, bike park

Friendly Beach

Il progetto “Friendly beach” ha l’obiettivo di creare un modello codificato e innovativo per il turismo accessibile da estendere in tutti i paesi europei.