Si evidenziando le società che in base alle definizioni riportate all'art. 22 del D.Lgs. 33/2013, sono da considerarsi "società partecipate" (comma 1 lett. b) o rientrano nella categoria "enti di diritto privato controllati" (comma 1 lett. c) in quanto controllate indirettamente.
L'unità operativa "organismi partecipati", istituita presso il Segretario generale, cura i rapporti di natura “partecipativa” tra il Comune e i vari organismi da esso partecipati.