Salta al contenuto principale Skip to footer content

PSC Quadro Conoscitivo B Sistema Ambientale e Naturale

Dettagli

Microzonazione Sismica di primo, secondo e terzo livello e dell’analisi della Condizione Limite di Emergenza (CLE).

Descrizione

Tale materiale è disponibile per la consultazione al link regionale.

 

Documenti

B.REL (5.51 MB)
B.REL Relazione
B.REL.GEO (1.22 MB)
B.REL.GEO Relazione Geologica
B.REL.SIS (2.94 MB)
B.REL.SIS Relazione di microzonazione sismica
B.REL.SIS.1 (4.31 MB)
B.REL.SIS Relazione di microzonazione sismica, allegato 1
B.REL.SIS.2 (2.27 MB)
B.REL.SIS Relazione di microzonazione sismica, allegato2
B.RE.SIS.3 (15.59 MB)
B.RE.SIS Relazione di microzonazione sismica, allegato 3
B.RE.SIS.A (14.08 MB)
B.RE.SIS Relazione di microzonazione sismica, allegato A
B.1aQC (11.74 MB)
B.1a Carta geologica, tavola in scala 1:10.000
B.1bQC (13.3 MB)
B.1b Carta geologica, tavola in scala 1:10.000
B.2aQC (8.23 MB)
B.2a Carta geomorfologica, tavola in scala 1:10.000,
B.2bQC (9.86 MB)
B.2b Carta geomorfologica, tavola in scala 1:10.000,
B.3aQC (7.23 MB)
B.3a Carta litologica, tavola in scala 1:10.000
B.3bQC (8.86 MB)
B.3b Carta litologica, tavola in scala 1:10.000
B.4aQC (9.75 MB)
B.4a Carta dell'idrografia superficiale, tavola in scala 1:10.000
B.4bQC (9.62 MB)
B.4b Carta dell'idrografia superficiale, tavola in scala 1:10.000
B.5.1aQC (11.42 MB)
B.5.1a Carta delle isofreatiche monitoraggio agosto 2008, tavola in scala 1:10.000
B.5.1 bQC (11.57 MB)
B.5.1 b Carta delle isofreatiche monitoraggio agosto 2008, tavola in scala 1:10.000
B.5.2aQC (11.51 MB)
B.5.2a Carta delle isofreatiche monitoraggio aprile 2009, tavola in scala 1:10.000
B.5.2 bQC (11.18 MB)
B.5.2 b Carta delle isofreatiche monitoraggio aprile 2009, tavola in scala 1:10.000
B.6a QC (11.9 MB)
B.6a Carta dell’ubicazione delle indagini geognostiche, geofisiche e delle prove di laboratorio, tavola in scala 1:10.000
B.6b QC (10.98 MB)
B.6b Carta dell’ubicazione delle indagini geognostiche, geofisiche e delle prove di laboratorio, tavola in scala 1:10.000
B.7a QC (11.4 MB)
B.7a Carta clivometrica , tavola in scala 1:10.000
B.7b QC (11.47 MB)
B.7b Carta clivometrica , tavola in scala 1:10.000
B.8a QC (9.97 MB)
B.8a Carta delle pericolosità, vulnerabilità e tutele ambientali, tavola in scala 1:10.000
B.8b QC (9.78 MB)
B.8b Carta delle pericolosità, vulnerabilità e tutele ambientali, tavola in scala 1:10.000
B.9a QC (10.9 MB)
B.9a Microzonazione sismica I livello di approfondimento- Effetti locali in caso di evento sismico, tavola in scala 1:10.000
B.9b QC (9 MB)
B.9b Microzonazione sismica I livello di approfondimento- Effetti locali in caso di evento sismico, tavola in scala 1:10.000
B.10a QC (10.93 MB)
B.10a Microzonazione sismica I livello di approfondimento - Pericolosità sismica, tavola in scala 1:10.000
B.10b QC (8.94 MB)
B.10b Microzonazione sismica I livello di approfondimento - Pericolosità sismica, tavola in scala 1:10.000
B.11a QC (11.4 MB)
B.11a Carta dello spessore delle coperture, tavola in scala 1:10.000
B.11b QC (10.95 MB)
B.11b Carta dello spessore delle coperture, tavola in scala 1:10.000
B.12a QC (14.71 MB)
B.12a Sezioni idrostratigrafiche, tavola in scala 1:25.000
B.12b QC (2.88 MB)
B.12b Sezioni idrostratigrafiche, tavola in scala 1:25.000
B.12c QC (3.62 MB)
B.12c Sezioni idrostratigrafiche, tavola in scala 1:25.000
B.12d QC (10.64 MB)
B.12d Sezioni idrostratigrafiche, tavola in scala 1:25.000
B.13a QC (11.3 MB)
B.13a Carta dell'ubicazione delle indagini geofisiche, tavola in scala 1:10.000
B.13b QC (10.91 MB)
B.13b Carta dell'ubicazione delle indagini geofisiche, tavola in scala 1:10.000
B.14a QC (10.91 MB)
B.14a Carta degli ambiti sismici omogenei con picchi di risonanza per frequenze maggiori ad 1 Hz, tavola in scala 1:10.000
B.14b QC (9.34 MB)
B.14b Carta degli ambiti sismici omogenei con picchi di risonanza per frequenze maggiori ad 1 Hz, tavola in scala 1:10.000
B.15a QC (10.91 MB)
B.15a Carta degli ambiti sismici omogenei con picchi di risonanza per frequenze minori ad 1 Hz, tavola in scala 1:10.000
B.15b QC (9.34 MB)
B.15b Carta degli ambiti sismici omogenei con picchi di risonanza per frequenze minori ad 1 Hz, tavola in scala 1:10.000
B.16a QC (10.92 MB)
B.16a Carta delle velocità delle onde di taglio – Vs, tavola in scala 1:10.000
B.16b QC (9.34 MB)
B.16b Carta delle velocità delle onde di taglio – Vs, tavola in scala 1:10.000
B.17a QC (18.44 MB)
B.17a Carta dei livelli di approfondimento per gli studi di microzonazione sismica, tavola in scala 1:10.000
B.17b QC (9.3 MB)
B.17b Carta dei livelli di approfondimento per gli studi di microzonazione sismica, tavola in scala 1:10.000
B.18a QC (11 MB)
B.18a Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione di P.G.A., tavola in scala 1:10.000
B.18b QC (9.39 MB)
B.18b Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione di P.G.A., tavola in scala 1:10.000
B.19a QC (11 MB)
B.19a Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione dell’intensità spettrale, tavola in scala 1:10.000
B.19b QC (9.22 MB)
B.19b Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione dell’intensità spettrale, tavola in scala 1:10.000
B.20a QC (11.01 MB)
B.20a Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione dell’intensità spettrale, tavola in scala 1:10.000
B.20b QC (9.39 MB)
B.20b Carta di micro zonazione sismica di II livello di approfondimento: fattori di amplificazione dell’intensità spettrale, tavola in scala 1:10.000
B.21.1 QC (3.73 MB)
B.21.1 Carta della pericolosità idraulica (RP), tavola in scala 1:25.000
B.21.2 QC (3.62 MB)
B.21.2 Carta della pericolosità idraulica (RSP), tavola in scala 1:25.000
B.21.3 QC (4.04 MB)
B.21.3 Carta della pericolosità idraulica (ACM), tavola in scala 1:25.000

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 14:55