Salta al contenuto principale Skip to footer content

Orario attività cantieri

Dettagli

Informazioni sugli orari consentiti per le attività nei cantieri edili, regolati per ridurre l’inquinamento acustico. Gli orari variano in base alla zona e al periodo dell’anno. Sono previste deroghe.

Descrizione

L'attività dei cantieri edili, stradali ed assimilabili, può essere svolta di norma tutti i giorni feriali con divieto la domenica e nei giorni festivi.
Gli orari sono determinati dal vigente "Regolamento per la tutela dell'inquinamento acustico" che prevede anche delle zone diversificate e una distinzione tra periodo invernale (1° ottobre - 31 maggio) e periodo estivo (1° giugno - 30 settembre).

A) Area residenziale urbana: comprende la zona situata tra la ferrovia (Rimini/Ancona e Rimini/Ravenna) e la strada statale n. 16, ma anche i centri abitati situati a monte della medesima strada statale
orario invernale: 7-20
orario estivo: 8-13 / 15-20

B) Area turistica: comprende la zona situata tra la ferrovia ed il mare
orario invernale: 8-13 / 13.30-19.30
orario estivo:9-13 / 16-20

C) Area periferica: comprende la zona a monte della strada statale n. 16
orario invernale ed estivo: 7-20

D) Area artigianale o industriale: comprende le zone destinate ad insediamenti artigianali o industriali
orario invernale ed estivo: 7-20

E) Area particolarmente protetta: comprende le zone destinate ad attività sanitaria di ricovero e cura e ad attività scolastiche
orario invernale ed estivo: 8-13 / 15-19

L'esecuzione di lavori disturbanti relativi a demolizioni od escavazioni o l'uso di macchinari rumorosi (martelli demolitori, flessibili, betoniere, seghe circolari, gru, ecc.) sono svolti in tutto il territorio comunale e per tutto l'anno nel seguente orario:
- 8-13 / 15-19 con l'unica eccezione per le aree turistiche nel periodo estivo (1 giugno - 31 agosto) dove occorre rispettare l'orario 10-12 / 17-19.

Solo per motivi eccezionali, contingenti e documentabili, quali lavorazioni che non possono essere interrotte, possono essere richieste apposite autorizzazioni in deroga dei suddetti orari, almeno 20 giorni prima dell'attività.
La deroga è concessa anche ai cantieri relativi ad attivià di ripristino urgente dell'erogazione di servizi di pubblica utilità (acqua, luce, gas , telefono) e ai cantieri relativi ad opere pubbliche.

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.

Documenti collegati

Regolamento inquinamento acustico

Disciplina le emissioni sonore provenienti da attività pubbliche e private, stabilendo i limiti e le modalità di controllo per prevenire e ridurre l'inquinamento acustico
Ultimo aggiornamento:

06/03/2025, 18:36