Salta al contenuto principale Skip to footer content

Accesso all'informazione

Novità

AGID Logo Agenzia per l'Italia Digitale

Il Comune di Rimini rinnova il sito istituzionale

Il nuovo sito segue il modello progettuale messo a disposizione da Designers Italia
anziani_1.jpg

Al fianco degli anziani contro le truffe

Dalla campagna informativa al supporto legale, affidato il progetto del Comune di Rimini
digitale facile

Arriva fra i banchi del mercato coperto il nuovo punto Digitale facile

Al via un altro progetto formativo per promuovere l'inclusione digitale
Percorsi di formazione gratuita al Laboratorio Aperto

Grande successo per i percorsi di formazione gratuita con esperti di innovazione digitale al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio

17 workshop per un totale di quasi 100 ore di formazione rivolta all’intera comunità
Il 13 e 18 marzo un nuovo corso gratuito

Usare lo smartphone non è mai stato così facile

Il 13 e 18 marzo un nuovo corso gratuito aperto a tutti coloro che hanno poca dimestichezza con le tecnologie
asta oggetti rinvenuti

Dalle biciclette agli occhiali, dai portafogli, alle chiavi, ai documenti

1388 gli oggetti smarriti o abbandonati nel corso del 2024.
Laboratorio Aperto

Il Laboratorio Aperto diventa il cuore digitale della città: dal 25 febbraio partono gli appuntamenti

17 incontri di formazione, un hackathon per gli studenti e un podcast per allargare le competenze guardando all'innovazione.
socialmente

Da martedì 11 febbraio parte il percorso in 5 appuntamenti di "Educazione digitale tra social e videogiochi"

Approfondire le conoscenze relative al mondo dei social e dei videogames e riflettere sulle strategie per aiutare i figli a sviluppare pratiche digitali consapevoli.
incontro sulle truffe digitali.jpeg

Oltre 100 partecipanti all'incontro sulle truffe digitali alla sede dell’ex quartiere di Miramare

I consigli da parte degli esperti della Polizia Postale e le strategie per difendersi.
socialmente

A febbraio inizia il percorso "Socialmente - Educazione digitale tra social e videogiochi"

Sarà a cura del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini e della Rete GAP Rimini
anziani_1.jpg

Truffe agli anziani: la Giunta approva un progetto di prevenzione

Dai falsi addetti di gas e luce al phishing, sempre più raggiri mirati: nuove misure per contrastare il fenomeno.

Servizi

Inviare segnalazioni e reclami

Consente ai cittadini di presentare reclami, segnalazioni e suggerimenti riguardanti i servizi comunali, la circolazione stradale, il commercio e i locali pubblici, l'edilizia e l'ambiente, il degrado urbano e sociale della città.

Partecipare ad un'attività di alfabetizzazione con Digitale Facile

Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

Accedere agli ebook e all'edicola digitale della biblioteca civica Gambalunga

La Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino mette a disposizione di tutti gli utenti la possibilità di prendere in prestito o scaricare ebook e accedere all'edicola digitale.

Consultare quotidiani e riviste della biblioteca civica Gambalunga

In Biblioteca sono presenti quotidiani, riviste e periodici di libera consultazione. 

Prestito interbibliotecario e servizio di document delivery della biblioteca civica Gambalunga

Richiesta invio di libri o fotocopie di documenti posseduti da altre biblioteche italiane ed estere.

Prendere in prestito libri e film della biblioteca civica Gambalunga

Prestito gratuito delle risorse che fanno parte del patrimonio della Biblioteca civica Gambalunga

Consultare la biblioteca dei musei comunali

Accedere a libri e documenti su museologia, archeologia e storia dell'arte.

Iscriversi alla biblioteca civica Gambalunga

L'iscrizione rende possibile accedere ai servizi in presenza e ai contenuti digitali della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino.

Accedere al catalogo della biblioteca civica Gambalunga

Le informazioni sul materiale librario, documentario e multimediale della biblioteca sono disponibili sul catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna Scoprirete, sul catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale o nei cataloghi cartacei

Consultare i fondi antichi della biblioteca civica Gambalunga

I fondi antichi della Biblioteca Gambalunga conservano, gestiscono e mettono a disposizione degli utenti: manoscritti, incunaboli, libri antichi, raccolte documentarie e il materiale grafico del Gabinetto dei disegni e delle stampe

Partecipare ai corsi di alfabetizzazione e cultura digitale (Pane e Internet)

Le attività di Pane e Internet sono al momento ridimensionate in quanto è attivo il progetto DIGITALE FACILE

Documenti

Orario attività cantieri

Informazioni sugli orari consentiti per le attività nei cantieri edili, regolati per ridurre l’inquinamento acustico. Gli orari variano in base alla zona e al periodo dell’anno. Sono previste deroghe.

Questionario Rimini Chatbot: Informativa art.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

Soggetti Interessati: Partecipanti sondaggio di rilevazione di gradimento del servizio “Rimini Chatbot”

Analisi dell’inflazione nel Comune di Rimini 2023

Inflazione Riminese (Indice dei prezzi al consumo NIC 2016-2023)

La salute digitale. Linee guida per le famiglie

In prima linea per la tutela della salute digitale dei bambini

Avviso pubblico di avvio istruttoria pubblica per progetto DIGITALE FACILE in Emilia Romagna

Per sviluppare interventi che mirino a supportare le fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenza del digital divide rafforzando le competenze digitali dei cittadini.

Elenco pareri CQAP 2023

Pareri della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio.

Statistiche web

I dati si riferiscono al mese precedente

CQAP elenco pareri

Pareri della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio

Regolamenti generali

Elenco dei regolamenti generali, tra cui quelli su accesso agli atti, polizia urbana, contratti, appalti e smart working. Fornisce dettagli normativi e documenti aggiornati

Imposte e Tasse

Regolamenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?