Salta al contenuto principale Skip to footer content

Liste elettorali aggiunte delle Province di Trento e Bolzano e della Regione della Valle d'Aosta

Dettagli

Liste elettorali aggiunte - cittadini delle Province di Trento e Bolzano e della Regione della Valle d'Aosta

Descrizione

Cittadini già iscritti nelle liste elettorali del Comune di Rimini emigrati in un Comune della Provincia di Trento o Bolzano o in un Comune della Regione della Valle d'Aosta

I cittadini iscritti nelle liste elettorali di Rimini che trasferiscono la residenza in un Comune della Provincia di Trento o Bolzano o in un Comune della Regione della Valle d'Aosta per poter esercitare il diritto di voto per le elezioni regionali o amministrative nel nuovo Comune, devono maturare sul territorio un periodo di ininterrotta residenza.

Tali elettori vengono comunque iscritti nelle liste elettorali del nuovo Comune e potranno esercitare da subito in loco, il voto per le elezioni "nazionali" (Politiche, Referendum, Europee)

  • Lista aggiunta della Provincia di Bolzano
    Gli elettori che trasferiscono la residenza in un Comune della Provincia di Bolzano, cancellati dalle liste elettorali del Comune di Rimini, vengono iscritti d'ufficio nell'apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Rimini e vi rimangono fino al compimento del periodo residenziale previsto che è di quattro anni (Decreto Legislativo n° 309/2002, art. 5). 
    Tali elettori iscritti nella lista aggiunta hanno diritto di esercitare nel Comune di Rimini il voto per le elezioni:

       - Regionali
       - Comunali

  • Lista aggiunta della Provincia di Trento
    Gli elettori che trasferiscono la residenza in un Comune della Provincia di Trento, cancellati dalle liste elettorali del Comune di Rimini, vengono iscritti d'ufficio nell'apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Rimini e vi rimangono fino al compimento del periodo residenziale previsto che è di un anno (Decreto Legislativo n° 309/2002, art. 3).
    Tali elettori iscritti nella lista aggiunta hanno diritto di esercitare nel Comune di Rimini il voto per le elezioni:

       - Regionali

  • Lista aggiunta della Regione Valle d'Aosta
    Gli elettori che trasferiscono la residenza in un Comune della Regione Valle d’Aosta, cancellati dalle liste elettorali del Comune di Rimini, vengono iscritti d'ufficio nell'apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Rimini e vi rimangono fino al compimento del periodo residenziale previsto che è di un anno (Decreto Legislativo n° 320/1994, artt. 5 e 6, come modificato dal Decreto Legislativo n° 141/2007).
    Tali elettori iscritti nella lista aggiunta hanno diritto di esercitare nel Comune di Rimini il voto per le elezioni:

       - Regionali

Gli elettori iscritti nelle succitate liste aggiunte, esercitano il voto nel Comune di Rimini con un attestato sostitutivo della tessera elettorale.

L'iscrizione viene fatta d'ufficio

La variazione delle liste viene effettuata con le revisioni dinamiche

Cosa si ottiene

L'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta

Ufficio responsabile del documento

Ufficio elettorale

L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento delle liste elettorali, degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.
Maggiori informazionia proposito di

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

17/06/2025, 17:00