Salta al contenuto principale Skip to footer content

Consulta della bicicletta

Dettagli

Organismo consultivo con funzioni di sostegno nella definizione degli indirizzi inerenti le tematiche legate alla mobilità sostenibile

Descrizione

Il Comune di Rimini è fortemente impegnato nello sviluppo e in percorsi di valorizzazione delle politiche della mobilità sostenibile, quale esigenza e possibilità, per persone e merci, di muoversi sul territorio nelle migliori condizioni di rispetto dell'ambiente e del contesto socio economico della Città. 

La bicicletta, con l’espansione del suo ruolo di mezzo per il trasporto urbano, può dare un grande contributo ad una mobilità sostenibile, così come viene riconosciuto in maniera sempre crescente e rilevante in molti Paesi dell’Unione Europea; in ambito urbano va considerata come mezzo di trasporto vero e proprio, che non inquina, non produce rumore, occupa uno spazio contenuto e crea rischi di incidenti molto limitati rispetto ai veicoli a motore. La bicicletta non solo aiuta la città, migliorandone la vivibilità e la condizione ambientale, ma rappresenta altresì una salutare occasione di esercizio fisico quotidiano per chi la usa con continuità ed interesse. 

La Consulta della bicicletta nasce perché l’Amministrazione ha rilevato l’opportunità  di istituire un organismo consultivo con funzioni di sostegno nella definizione degli indirizzi inerenti le tematiche legate alla mobilità sostenibile che ha funzioni, composizione e funzionamento secondo le modalità stabilite dal "Regolamento della consulta della bicicletta"

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

16/06/2025, 19:02