Salta al contenuto principale Skip to footer content

Referendum popolari 2011

Dettagli

Risultati dei referendum popolari tenutisi il 12 e 13 giugno 2011. Include statistiche dettagliate e informazioni sui quesiti votati.

Descrizione

Referendum popolari 2011

Quesito n.1 scheda rossa

Riguarda le regole di affidamento e gestione di servizi pubblici, ad esempio il servizio idrico.
- Avente la seguente denominazione: Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Voto " SI " : voglio abrogare le norme e quindi voglio che il servizio idrico sia gestito da enti pubblici.
Voto" NO ": voglio mantenere le norme che entreranno in vigore entro la fine del 2011, cioè voglio che il servizio dell'acqua potabile venga affidato ad aziende private.

ELETTORIMASCHIFEMMINETOTALI
ISCRITTI51.33147,54%56.63352,46%107.964100%
Dom. ore 12:00
VOTANTI
7.66714,94%7.26312,82%14.93013,83%
Dom. ore 19:00
VOTANTI
16.96633,05%17.04730,10%34.01331.50%
Dom. ore 22:00
VOTANTI
23.11845,04%23.63941,74%46.75743,31%
Lun. ore 15:00
VOTANTI
31.29860,84%34.14360,29%65.37160,55%

 

SEZIONI SCRUTINATE  143 su 143
ESPRESSIONE DI VOTOVOTI% SU VOTI VALIDI
SI62.11095,96%
NO2.6154,04%
TOTALE VOTI  VALIDI64.725100,00%

 

RIEPILOGO VOTI 
TOTALE VOTI  VALIDI64.725 
SCHEDE NULLE146 
SCHEDE CONTESTATE0 
SCHEDE BIANCHE504 
TOTALE VOTANTI65.375pari al 60.55% degli aventi diritto

Dati non ufficiali redatti a cura dell'Ufficio Elettorale

Quesito n.2 scheda gialla

per l'abrogazione parziale del comma 1 dell'articolo 154 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. 
- Avente la seguente denominazione: determinazione della tariffa del Servizio Idrico Integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito, abrogazione parziale di norma.
Voto " SI " : voglio abrogare le norme e quindi voglio mantenere pubblica la tariffazione del servizio idrico. Ciò vuol dire che le aziende possono farsi pagare solo le spese di manutenzione degli impianti.
Voto " NO ": voglio mantenere le norme, cioè voglio che le aziende private che gestiscono la fornitura di acqua possano decidere il prezzo ed ottenere profitti garantiti sulla tariffa.

ELETTORIMASCHIFEMMINETOTALI
ISCRITTI51.33147,54%56.63352,46%107.964100%
Dom. ore 12:00
VOTANTI
7.67014,94%7.25612,81%14.92613,82%
Dom. ore 19:00
VOTANTI
16.97233,06%17.04830,10%34.02031,51%
Dom. ore 22:00
VOTANTI
23.12545,05%23.64441,75%46.76943,32%
Lun. ore 15:00
VOTANTI
31.23760,85%34.15260,30%65.38960,57%

 

SEZIONI SCRUTINATE  143 su 143
ESPRESSIONE DI VOTOVOTI% SU VOTI VALIDI
SI62.38196,25%
NO2.4323,75%
TOTALE VOTI  VALIDI64.813100%

 

RIEPILOGO VOTI 
TOTALE VOTI  VALIDI64.813 
SCHEDE NULLE162 
SCHEDE CONTESTATE0 
SCHEDE BIANCHE417 
TOTALE VOTANTI65.392pari al 60,57% degli aventi diritto

Dati non ufficiali redatti a cura dell'Ufficio Elettorale

Quesito n.3 scheda grigia

per l'abrogazione dei commi 1 e 8 dell'art. 5 del d.l. 31/03/2011 n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n. 75, in materia di nuove centrali per la produzione di energia nucleare. 
- Avente la seguente denominazione: Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare.
Voto " SI " : vengono eliminate le norme, o parti di esse, che attualmente consentono la costruzione di centrali nucleari in Italia, per cui non è più possibile costruirle.
Voto" NO ": rimane invariata la normativa vigente, perciò acconsento alla costruzione di nuove centrali nucleari.

ELETTORIMASCHIFEMMINETOTALI
ISCRITTI51.33147,54%56.63352,46%107.964100%
Dom. ore 12:00
VOTANTI
7.66214,93%7.25512,81%14.91713,82%
Dom. ore 19:00
VOTANTI
16.95733,03%17.04530,10%34.00231,49%
Dom. ore 22:00
VOTANTI
23.11145,02%23.64041,74%46.75143,30%
Lun. ore 15:00
VOTANTI
31.21360,81%34.14560,29%65.35860,54%

 

SEZIONI SCRUTINATE  143 su 143
ESPRESSIONE DI VOTOVOTI% SU VOTI VALIDI
SI61.74195,18%
NO3.1284,82%
TOTALE VOTI  VALIDI64.869100%

 

RIEPILOGO VOTI 
TOTALE VOTI  VALIDI64.869 
SCHEDE NULLE141 
SCHEDE CONTESTATE0 
SCHEDE BIANCHE354 
TOTALE VOTANTI65.364pari al 60,54% degli aventi diritto

Dati non ufficiali redatti a cura dell'Ufficio Elettorale

Quesito n.4 scheda verde

per l'abrogazione dei commi 1 e 8 dell'art. 5 del d.l. 31/03/2011 n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n. 75, in materia di nuove centrali per la produzione di energia nucleare. 
- Avente la seguente denominazione: Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare.
Voto " SI " : vengono eliminate le norme, o parti di esse, che attualmente consentono la costruzione di centrali nucleari in Italia, per cui non è più possibile costruirle.
Voto" NO ": rimane invariata la normativa vigente, perciò acconsento alla costruzione di nuove centrali nucleari.

ELETTORIMASCHIFEMMINETOTALI
ISCRITTI51.33147,54%56.63352,46%107.964100%
Dom. ore 12:00
VOTANTI
7.67214,95%7.25012,80%14.92213,82%
Dom. ore 19:00
VOTANTI
16.96733,05%17.03330,08%34.00031,49%
Dom. ore 22:00
VOTANTI
23.11845,04%23.62641,72%46.74443,30%
Lun. ore 15:00
VOTANTI
31.22660,83%34.11960,25%65.34560,52%
SEZIONI SCRUTINATE  143 su 143
ESPRESSIONE DI VOTOVOTI% SU VOTI VALIDI
SI61.83095,53%
NO2.8964,47%
TOTALE VOTI  VALIDI64.726100,00%

 

RIEPILOGO VOTI 
TOTALE VOTI  VALIDI64.726 
SCHEDE NULLE165 
SCHEDE CONTESTATE0 
SCHEDE BIANCHE454 
TOTALE VOTANTI65.345pari al 60,52% degli aventi diritto

Dati non ufficiali redatti a cura dell'Ufficio Elettorale

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

21/06/2022, 11:52