Progetto finalizzato ad attività da svolgersi sia all’interno della Casa Circondariale di Rimini che all’esterno, inclusi interventi per i familiari dei detenuti, nell’ambito delle misure alternative alla deten- zione con l’obiettivo di:
garantire un miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti, aumentando l’offerta di attività a favore dei detenuti, in particolar modo legati a temi di intercultura, genitorialità e maltrattamenti/violenza di ge- nere;
attivare interventi volti a dare continuità allo sportello informativo all’interno del carcere con funzioni di ascolto, accoglienza, orientamento e accompagnamento nonché di mediazione linguistica e interculturale con particolare attenzione ai percorsi di uscita dei nuovi dimittendi opportunamente segnalati dall’Equipe della casa Circondariale;
valorizzare e migliorare l’attenzione ed il raccordo tra i servizi esterni ed interni nei confronti dei percorsi dei dimittendi;
favorire e sostenere nuovi percorsi di formazione, educazione e riflessione a favore dei detenuti, con par- ticolare attenzione ai percorsi di cittadinanza attiva e ai Lavori di Pubblica Utilità;
confermare la figura dell' Operatore di Rete quale supporto all'équipe trattamentale della casa circondariale che funga da ponte fra le richieste del detenuto e le risorse presenti nel territorio.
Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.