Avvio istruttoria progetto "Formazione nuclei familiari minori con autismo"
Dettagli
Orientamento per caregiver e familiari: formazione sulla gestione, supervisione e supporto per sviluppare autonomia e abilità del familiare e/o assistito con ASD.
Con Determinazione Dirigenziale n. 1812 del 04/07/2023 questa Amministrazione ha avviato una procedura di istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017, al fine di co-progettare con i soggetti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto con l’obiettivo di:
Formare e supervisionare i familiari che assistono minori con autismo, individuati dal servizio;
Trasmettere conoscenze e abilità, utili a rapportarsi con i minori con compromissioni dello spettro autistico
Progettare ed attuare azioni e interventi relazionali con i caregiver, che tengano conto della peculiarità e delle caratteristiche tipiche di tale disturbo.
Il Comune, nella scelta della soluzione progettuale più rispondente ai propri scopi e obiettivi si atterrà ai seguenti criteri di scelta:
Qualità (in termini di adeguatezza al perseguimento delle finalità indicate) e sostenibilità della proposta progettuale;
Mobilitazione di risorse proprie del proponente, da intendersi quali risorse economiche e/o di volontariato (qualificate e non) messe a disposizione da parte del proponente per la realizzazione delle attività progettuali proposte e non coperte da contributo pubblico verrà approvato e ammesso a finanziamento un solo progetto integrato;
Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.