Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avvio Istruttoria Progetti sperimentali residenzialità ASD

Dettagli

Progetto finalizzato ad avviare percorsi specificatamente rivolti alle persone con ASD e finalizzati alla promozione dell’autodeterminazione e dell’autonomia.
Data:

5 Luglio 2023

Data finale:

30 Agosto 2023

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Si propone di sperimentare specifici progetti di residenzialità e abilitazione al vivere in appartamento corrispondentemente a quanto già viene sperimentato nell’ambito del progetti sul Dopo di noi e sulla Vita indipendente.
 
Con determinazione dirigenziale n. 1813 del 04 Luglio 2023, questa Amministrazione ha avviato una procedura di istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017, al fine di co-progettare con i soggetti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto con l’obiettivo di:
  • Promuovere l’autodeterminazione e l’autonomia nel contesto abitativo delle persone con disturbi dello spettro autistico ;
  • Sperimentare specifici progetti di residenzialità e abilitazione al vivere in appartamento sia singolarmente che in piccolo gruppo;
  • Progettare ed attuare azioni di uscita dal domicilio, nei confronti di persone che manifestano motivazione a percorsi di uscita dalla famiglia di origine e caratteristiche di autonomia e competenze acquisite anche tramite il progetto stesso, nella prospettiva di miglioramento del benessere e della qualità della vita.
Il Comune, nella scelta della soluzione progettuale più rispondente ai propri scopi e obiettivi si atterrà ai seguenti criteri di scelta:
  • Caratteristiche e ubicazione delle strutture proposte;
  • Qualità (in termini di adeguatezza al perseguimento delle finalità indicate) e sostenibilità della  proposta progettuale;
  • Mobilitazione di risorse proprie del proponente, da intendersi quali risorse economiche e/o di volontariato (qualificate e non) messe a disposizione da parte del proponente per la realizzazione delle attività progettuali proposte e non coperte da contributo pubblico verrà approvato e ammesso a finanziamento un solo progetto integrato;
La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri che si terranno in modalità da remoto mediante la piattaforma “teams”
 

1° INCONTRO in data 25/07/2023ORE 10:30 link

2° INCONTRO in data 08/08/2023 ORE 12:00 link

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

05/07/2023, 11:55