Salta al contenuto principale Skip to footer content

ufficio

Amministrazione

Ufficio attività e strutture ricettive

Gestione delle attività economiche ricettive alberghiere ed extralberghiere

Ufficio coordinamento pedagogico

Il coordinamento pedagogico si occupa del progetto gestionale complessivo del servizio dei nidi e delle scuole infanzia comunali quindi sia degli aspetti organizzativi che pedagogici dei servizi.

Ufficio qualità urbana

E' l'insieme di esperienze e le azioni di numerose attività e discipline che hanno come comune denominatore lo svolgersi in ambito urbano e ricadute sull’organizzazione territoriale e sociale.

Ufficio biblioteca ragazzi Gambalunga

Si occupa dei servizi bibliotecari destinati a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.

Ufficio iscrizione nidi e scuole infanzia comunali

L'ufficio si occupa dei bandi relativi alle iscrizioni a nidi e scuole infanzia comunali

Sportello Igiene e Sanità

L'Ufficio esercita le competenze comunali in materia di igiene e sanità pubblica

Ufficio commercio su aree pubbliche

Gestione commercio su aree pubbliche, mercati su aree pubbliche del comune di Rimini, mercato centrale coperto San Francesco.

Ufficio gestione amministrativa e sostegno alle attività economiche

L'ufficio gestisce l'Albo comunale delle botteghe storiche e dei mercati storici di Rimini, procedimenti di concessione di contributi e incentivi agli operatori economici e in generale attività per lo sviluppo economico del territorio.

Ufficio Sportello eventi

Lo sportello eventi fornisce tutte le informazioni necessarie per l'organizzazione di un evento culturale, musicale, sportivo ecc. in uno spazio pubblico o privato.

Ufficio erogazione contributi economici ai soggetti deboli

Si occupa delle richieste di erogazione sussidi economici ad anziani, provenienti dalle assistenti sociali e regolati dalle Linee Guida di Giunta Comunale

Ufficio bandi per contributi e sussidi

Raccolta, elaborazione e verifica delle domande relative a bandi di corresponsione contributi/sussidi a finanziamento comunale, regionale e statale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?