Salta al contenuto principale Skip to footer content

Leggere i comunicati stampa del Comune su Telegram

Servizio attivo

Dettagli

Iscrivendosi al canale si possono ricevere direttamente sulla propria timeline Telegram tutte le news del Comune

A chi è rivolto

A tutti coloro che hanno un profilo Telegram, la popolare piattaforma di messaggistica.

Chi può presentare

Descrizione

Abbiamo attivato su Telegram un canale di messaggistica in cui vengono inoltrati i collegamenti ai comunicati stampa pubblicati sul sito web del Comune di Rimini sezione notizie

Come fare

Se non ce l'hai occorre scaricare e installare l'app Telegram sul proprio dispositivo mobile.

Dopo aver scaricato e installato l’app di Telegram iscriviti  al  canale Telegram  “Comune di Rimini – News”: cercare @comunedirimininews e fare tap su "unisciti"

Cosa serve

Uno smarthphone, o altro dispositivo mobile,  con accesso a internet

Cosa si ottiene

Ricezione tempestiva dei comunicati stampa e delle news ufficiali del Comune di Rimini direttamente su Telegram

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Non ci sono tempi o scadenze, l'iscrizione al canale è immediata.

    Vincoli

    L'iscrizione al canale non ha costi, l'accesso alla rete da dispositivi mobili ha la tariffa stabilita dal proprio piano dati.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio relazioni con il pubblico (URP)

    E' l'ufficio che garantisce il contatto diretto con i cittadini.
    Maggiori informazionia proposito di

    Social media policy

    Argomenti
    Comunicazione istituzionale
    Descrizione breve
    Principi, obiettivi e regole di moderazione dei social media del Comune di Rimini
    Descrizione

    Social media policy del Comune di Rimini (DD 348/2024)

    Social Media attivi:

    I profili istituzionali devono sempre contenere il logo ufficiale del Comune e il rimando alla
    pagina web ufficiale del Comune.
    La gestione dei profili social ufficiali dell’Ente sopra elencati è coordinata a livello generale dalla
    UO Comunicazione, informazione e promozione del Comune di Rimini. La cancellazione di uno
    dei profili istituzionali summenzionati o l’apertura di un nuovo profilo istituzionale ufficiale del
    Comune di Rimini su altri social network deve essere preventivamente autorizzata dalla UO
    Comunicazione, informazione e promozione del Comune di Rimini.
    Tutti gli ulteriori profili tematici gestiti dai singoli servizi o settori del Comune, ancorché la
    gestione sia affidata ad operatori economici ovvero direttamente curata da suddetti Servizi con
    personale proprio, devono conformarsi alle policy ivi contenute al fine di creare una
    comunicazione univoca e omogenea. Vedi allegati

     

    I canali attraverso cui inviare le segnalazioni sono i seguenti:

    • Il canale di geolocalizzazione Rilfedeur 
    • Il canale WhatsURP al numero 3316432314
    • Sportello URP
    • Telefono: 0541 704704
    • Email: urp.segnalazioni@comune.rimini.it

     INFO: https://bit.ly/URPSEGNALAZIONI

    Per segnalazioni urgenti che potrebbero pregiudicare la sicurezza di persone o cose e che richiedono un intervento immediato è necessario contattare la sala radio operativa della Polizia Municipale 0541/22666 numero unico per le emergenze 112

    Privacy policy

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Inviare segnalazioni e reclami

    Consente ai cittadini di presentare reclami, segnalazioni e suggerimenti riguardanti i servizi comunali, la circolazione stradale, il commercio e i locali pubblici, l'edilizia e l'ambiente, il degrado urbano e sociale della città.
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    26/02/2021, 12:54