Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere l'attestato di soggiorno permanente

Servizio attivo

Dettagli

Documento che certifica il diritto di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione Europea

A chi è rivolto

I cittadini dell'Unione Europea e i cittadini dei paesi che fanno parte dello Spazio Economico Europeo, possono richiedere al Comune di residenza l'attestato che certifica la loro condizione di titolari del diritto di soggiorno permanente, se hanno soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale e se non hanno avuto assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi.

Chi può presentare

Come fare

Inviare richiesta per mail (anagrafe@comune.rimini.it) allegando la documentazione comprovante il possesso dei requisiti (vedi cosa serve) e indicando un numero di telefono.

Entro 30 giorni vi verrà dato un appuntamento per il ritiro dell'attestato.

Il giorno dell'appuntamento il cittadino dovrà portare 2 marche da bollo (1 da applicare sull'attestato e 1 da applicare sull'istanza che verrà stampata al momento dall'operatore).

 

Cosa serve

  • documento di identità rilasciato dal Paese Ue d’origine;
  • documentazione per dimostrare la regolarità del soggiorno per i 5 anni di residenza:
    per i lavoratori subordinati: contratti di lavoro, buste paga, CUD, iscrizione al centro dell'impiego a seguito di interruzione del rapporto di lavoro, qualsiasi altro documento idoneo per dimostrare tale condizione;
    per i lavoratori autonomi: partita IVA, iscrizione alla CCIA, dichiarazione dei redditi, documenti contributi  o fiscali, fatture, qualsiasi altro documento idoneo per dimostrare tale condizione;
    per chi non lavora: documentazione comprovante il possesso di risorse economiche adeguate e del titolo di copertura dei rischi sanitari per 5 anni continuativi, iscrizione al SSN.

Cosa si ottiene

Attestato di soggiorno permanente, che certifica il diritto a risiedere stabilmente in Italia senza ulteriori condizioni

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Il rilascio dell’attestato avviene entro i tempi previsti dall’ufficio competente, generalmente entro 30 giorni dalla richiesta.

    Vincoli

    • due marche da bollo da 16 euro, una per la domanda e una per l’attestato.
    • 50 centesimi per diritti di segreteria

    Ulteriori informazioni

    • L’attestato di soggiorno permanente è utile per richiedere la cittadinanza italiana o altri benefici amministrativi.
    • Il diritto di soggiorno permanente può essere perso in caso di assenza dal territorio italiano per oltre due anni consecutivi.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    17/02/2022, 17:18