Salta al contenuto principale Skip to footer content

Adottare un gatto

Servizio attivo

Dettagli

Procedura per l'adozione responsabile di gatti ospitati presso il Canile Comunale "Stefano Cerni" di Rimini
Image
gattostella.jpg
gattostella.jpg

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad adottare un gatto, disposti a garantire cure, affetto e un ambiente adeguato all'animale.

Vuoi un gatto, non acquistarlo vieni a trovarci in canile

Chi può presentare

Descrizione

Il Canile Comunale "Stefano Cerni" di Rimini si occupa della custodia e del benessere di gatti randagi o abbandonati sul territorio. Attraverso il servizio di adozione, il canile promuove l'affido di questi animali a famiglie o individui responsabili, scoraggiando l'acquisto e incentivando l'adozione come atto di amore e responsabilità verso gli animali. I gatti disponibili per l'adozione sono vaccinati, dotati di libretto sanitario e, nel caso delle femmine, sterilizzati. Prima dell'adozione, è previsto un colloquio preliminare per valutare l'idoneità dell'ambiente e delle persone che accoglieranno l'animale.

  • non incentivare il commercio di animali,
  • un amico non si compra, si adotta!
  • non costa nulla ma vale molto...vieni a trovarci.

Come fare

I gatti vengono ceduti gratuitamente, già vaccinati, con il loro libretto.
Le femmine sono già sterilizzate.
Tutti i gatti vengono lavati, spazzolati e consegnati solo dopo aver verificato l'idoneità dell'ambiente in cui andranno a vivere.

Il cittadino interessato ad una adozione deve fornire adeguate garanzie sul benessere ed il buon trattamento che verrà riservato all'animale, come previsto dalle disposizioni di legge vigenti.
A tale scopo è previsto un colloquio preliminare tra il personale incaricato della struttura e l'adottante.

Il canile per ogni animale adottato provvede, a titolo gratuito:

  • all'iscrizione all'anagrafe canina,
  • al rilascio di un libretto sanitario con l'indicazione delle prestazioni veterinarie effettuate (microchip, sterilizzazione, ecc).
  • Canali fisici: Recarsi presso il Canile Comunale "Stefano Cerni" situato in Via San Salvatore, 32 – 47922 Rimini (RN). Per informazioni, contattare il numero +39 0541 730730.

    comune.rimini.it

  • Canali digitali: Seguire il canile sui social media per aggiornamenti e informazioni sui gatti disponibili all'adozione.

 

Cosa serve

  • Disponibilità di tempo, spazio e risorse per garantire il benessere del gatto.
  • Consapevolezza delle responsabilità legate all'adozione di un animale.
  • Partecipazione al colloquio preliminare con il personale del canile.

Quando si decide di adottare un gatto, non bisogna mai lasciarsi guidare o convincere dalle emozioni. Un'adozione responsabile e duratura deve essere ben ponderata. L'animale adottato avrà bisogno di spazio, di tempo, di cure e di cibo ma l'affetto e le emozioni che donerà saranno sempre superiori alle attenzioni ricevute.

segui il canile sui social:

Cosa si ottiene

L'adozione di un gatto che necessita di una famiglia, contribuendo a ridurre il fenomeno del randagismo e offrendo una nuova opportunità di vita all'animale.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Non sono previste scadenze specifiche; le adozioni sono possibili durante tutto l'anno, compatibilmente con la disponibilità di gatti presso la struttura

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    11/03/2021, 15:59