Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere o comunicare l'abbattimento di un albero privato

Servizio attivo

Dettagli

Il deposito cauzionale è obbligatorio per la sola procedura di Comunicazione di Abbattimento da versare nelle modalità e tempi che dovranno essere definite preventivamente con l'Ufficio Verde Urbano

A chi è rivolto

L'utente potrà comunicare l'abbattimento o richiedere l'autorizzazione all'U.O. Qualità Urbana e Verde attraverso la presentazione di:

domanda di abbattimento, per i seguenti motivi:
  • Pericolosità per la pubblica e privata incolumità;
  • Potature in deroga all'art.4 del regolamento;
  • Danni alla proprietà privata;
  • Morte dell'albero;
  • taglio di rami o radici a seguito di interventi edilizi con conseguente possibile pericolosità delle pianta;
  • sentenza giudiziaria;
  • adeguamento a disposizioni di Legge.
comunicazione di abbattimento per i soli motivi di:
  • pericolo "immediato" per la pubblica e privata incolumità;
  • Morte dell'albero;
  • sentenza giudiziaria (allegare sentenza);
  • adeguamento a disposizioni di Legge;

Chi può presentare

  • privato cittadino
  • società
  • amministratori di condominio

Descrizione

Permette al cittadino che intenda abbattere alberi all'interno della sua proprietà o riqualificare l'area di pertinenza del fabbricato con un progetto del verde, di ottenere la necessaria autorizzazione in conformità al vigente regolamento del verde pubblico e privato.

Come fare

La domanda di autorizzazione o la comunicazione di abbattimento, debitamente compilata, sottoscritta e corredata di tutta la documentazione prevista, potrà essere inviata digitalmente all'indirizzo PEC:

dipartimento3@pec.comune.rimini.it

oppure

consegnata a mano al protocollo generale con sede in Piazza Cavour, 158

Cosa serve

  • il modulo di Domanda o comunicazione di abbattimento debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal richiedente;
  • Documentazione fotografica dimostrativa delle motivazioni addotte per l'abbattimento della pianta;
  • Indicazione planimetrica della posizione della/e pianta/e da abbattere rispetto alla strada ed ai fabbricati unitamente all'ubicazione delle piante da ripiantumare in sostituzione;
  • in caso di intralcio di pubblico servizio sarà necessaria la dichiarazione degli Enti erogatori di Servizi o del Tecnico incaricato;
  • in caso di pericolosità della pianta è necessaria la relazione sullo stato vegetativo della/e alberatura/e redatta dal tecnico del settore iscritto all'albo professionale;
  • copia del documento di identità valido del richiedente;
N.B.
Prima di presentare la Comunicazione di Abbattimento è obbligatorio informarsi con l'Ufficio Verde, ai numeri di telefono alle sezione "uffici correlati", in merito ai tempi ed alle modalità del pagamento del deposito cauzionale (PagoPA).

 

Cosa si ottiene

Autorizzazione di abbattimento albero privato

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di abbattimento, l'Ufficio darà luogo:

    • alla richiesta di integrazione di documenti o di chiarimenti, con sospensione del termine suddetto;
    • al rilascio dell'autorizzazione, la quale potrà essere assoggettata a particolari condizioni;
    • al diniego, ai sensi della Legge 241/90, per mancanza documentazione tecnica o per motivazioni insufficienti a giustificarne l'abbattimento.

    Per quanto riguarda la comunicazione di abbattimento, dato il carattere di urgenza, la stessa avrà efficacia immediata dopo la sua presentazione a condizione che sia formalmente completa e venga versato il relativo deposito cauzionale in conformità con le ultime disposizioni normative in materia (PagoPA)

    Accedi al servizio

    U.O. Qualità urbana e verde pubblico

    Progettazione e realizzazione opere di arredo e verde urbano.

    Ufficio verde pubblico e privato

    L'Ufficio Verde Pubblico del Comune di Rimini si occupa della gestione e manutenzione delle aree verdi pubbliche svolgendo un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità dell'aria e la vivibilità della città oltre a promuovere l'educazione…

    Vincoli

    L'importo del bollo per la domanda di abbattimento è di Euro 16,00 più ulteriore bollo di Euro 16,00 da applicare in calce  all'autorizzazione rilasciata.

    in caso di impossibilità certificata dal tecnico del settore a ripiantumare dovrà essere versata una somma pari al valore ornamentale dell’albero, aumentata del costo di messa a dimora, calcolata dall'ufficio verde come disposto dall'allegato "A" del regolamento del verde.

    Per la sola "Comunicazione di abbattimento" è sufficiente l'istanza in carta semplice compilando il modulo Comunicazione abbattimento albero privato ma dovrà essere versta una somma pari ad euro 258,23 (deposito cauzionale a garanzia della ripiantumazione) per albero da abbattere nelle modalità (PagoPA) e tempi (successivi alla comunicazione stessa) predisposti dall'ufficio verde.

    Per ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento del deposito cauzionale (dal gennaio 2021 solo con procedura PgaoPA) contattare l'Ufficio Verde ai numeri di telefono indicati alla voce "uffici correlati"

     

    Per larichiesta di svincolo del deposito cauzionale versato per le Comunicazioni di abbattimento fino all'anno dicembre 2020 sarà necessario allegare il presente modulo di richiesta di restituzione deposito unitamente a fotografie a colori che attestino l'avvenuto attecchimento delle alberature.

    Si informa che per motivi contabili dell'Ente non sarà possibile procedere alla restituzione dei depositi cauzionali prima di 6 (sei) mesi dalla richiesta di restituzione che dovrà esse obbligatoriamente presentata con ilmodulo di richiesta svincolo.

    N.B.
    per quanto riguarda la relazione relativa allo stato vegetativo delle alberature e la loro pericolosità, si chiede che la stessa venga sottoscritta e timbrata da un tecnico professionista del settore abilitato ed iscritto al rispettivo Albo\ Ordine Professionale ed integrata mediante strumenti di valutazioni scientifici e oggettivi (es. V.T.A., prove strumentali, etc…) e che classifichi la pianta oggetto di valutazione in classe "D" (gravità elevata)
    per maggiori info su ordine agronomi o albo periti agrari consultare la sezione denominata "SITI ESTERNI"

    Casi particolari

    La domanda di autorizzazione o comunicazione che non preveda la sostituzione della pianta abbattuta, dovrà essere debitamente relazionata e motivata.
    Inoltre andrà versata una somma pari al valore ornamentale  del/degli albero/i in abbattimento, calcolata dall'ufficio come disposto dall'allegato "A" del Regolamento del Verde Privato, aumentato del costo di messa a dimora e notificata al richiedete successivamente alla presentazione dell'istanza

    Per quanto riguarda gli alberi di platano l'abbattimento dovrà di essere effettuato in ottemperanza dalla normativa regionale in merito(Decreto 29/02/2012 ss. mm. ii.)

    Per le aree soggette a tutela paesaggistica dovrà essere rispettato quanto disposto dagli artt. 136 e 139 dal D.lgs. 42/2004 in combinato disposto con quanto indicato al punto A14 dell'allegato "A" al D.P.R. 31/2017. L'autorizzazione all'abbattimento non costituisce nulla-osta a lavori che interessino immobili o aree sottoposti alla menzionata disciplina.

    Ulteriori informazioni

    Gli abbattimenti, salvo casi di particolare urgenza valutati dall'Ufficio, non devono essere eseguiti nel periodo compreso tra Marzo e Luglio in cui avviene la riproduzione dell'avifauna.

    I danneggiamenti, ovvero tutte le attività che direttamente o indirettamente possono compromettere l'integrità fisica e lo sviluppo delle piante, e gli abbattimenti eseguiti senza autorizzazione, saranno sanzionati.

    Gli esemplari abbattuti dovranno essere sostituiti con alberi di buona qualità e ben avviati. La dimensione dei fusti dovrà avere una circonferenza minima di:
    •    20-22 cm. per le specie di 1° e 2° grandezza;
    •    10-15 cm. per le specie di 3° grandezza.

    E' fatto obbligo al titolare della domanda, al fine della chiusura della pratica, di comunicare a questo Ufficio prova dell’avvenuta piantumazione dei nuovi alberi (che dovrà avvenire entro un anno dalla data di protocollo della medesima) producendo una relazione con allegate delle fotografie a colori che ne attestino l'avvenuto attecchimento.

    Siti esterni

    1. Ordine degli Agronomi di Forlì Cesena Rimini|||Collegio periti agrari & periti agrari laureati|||Normativa Regionale per l'Abbattimento del Platano

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    U.O. Qualità urbana e verde pubblico

    Progettazione e realizzazione opere di arredo e verde urbano.
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio verde pubblico e privato

    L'Ufficio Verde Pubblico del Comune di Rimini si occupa della gestione e manutenzione delle aree verdi pubbliche svolgendo un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità dell'aria e la vivibilità della città oltre a promuovere l'educazione…
    Maggiori informazionia proposito di

    Domanda abbattimento albero privato

    Argomenti
    UrbanizzazioneSpazio Verde
    Descrizione breve
    modello di domanda per richiedere l'abbattimento
    Tipo di documento
    Descrizione

    modello di domanda per chiedere l'abbattimento di una alberatura privata

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Presentare domanda o comunicazione di abbattimento di albero privato

    Argomenti
    UrbanizzazioneSpazio Verde
    Descrizione breve
    Interventi su alberature private in territorio urbanizzato
    Tipo di documento
    Descrizione

    Modulistica per abbattimento albero privato

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Richiedere o comunicare l'abbattimento di un albero privato

    Il deposito cauzionale è obbligatorio per la sola procedura di Comunicazione di Abbattimento da versare nelle modalità e tempi che dovranno essere definite preventivamente con l'Ufficio Verde Urbano
    Maggiori informazionia proposito di

    Verde pubblico e privato - regolamento

    Argomenti
    UrbanizzazioneSpazio Verde
    Descrizione breve
    Regolamento del verde
    Tipo di documento
    Descrizione

    Regolamento comunale del verde urbano privato e pubblico e delle aree incolte

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Richiedere o comunicare l'abbattimento di un albero privato

    Il deposito cauzionale è obbligatorio per la sola procedura di Comunicazione di Abbattimento da versare nelle modalità e tempi che dovranno essere definite preventivamente con l'Ufficio Verde Urbano
    Documenti collegati
    Maggiori informazionia proposito di

    Richiesta restituzione deposito cauzionale (abbattimento albero/i privato/i)

    Argomenti
    UrbanizzazioneSpazio Verde
    Descrizione breve
    Modello per la richiesta di restituzione deposito cauzionale a garanzia della ripiantumazione di alberature nel verde privato
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    17/02/2021, 09:17