Salta al contenuto principale Skip to footer content

Viaggio-studio per le scuole medie superiori a Berlino, Wannsee e Sachsenhausen

Dettagli

Descrizione breve
Dall'8 al 12 maggio un gruppo di 40 studenti delle scuole medie superiori riminesi visiterà i luoghi della memoria del nazismo a Berlino e al Konzentrationslager di Sachsenhausen.
Data:

4 Maggio 2011

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Il viaggio-studio in Germania completa il percorso formativo 2010-11 del Progetto Memoria del Comune di Rimini e porterà i ragazzi a conoscere alcuni luoghi importanti della storia della seconda guerra mondiale e della Shoah: la "Topografia del Terrore", all'epoca di Hitler quartier generale della Gestapo e dei vari ministeri del Reich; il Jüdisches Museum, museo interattivo che offre una straordinaria testimonianza della ricchezza, della vita culturale e religiosa degli ebrei in Germania; il Memoriale della Shoah, esempio di architettura moderna della memoria; il Memoriale del Muro che divideva Berlino est da Berlino ovest, e Checkpoint Charlie, oggi luogo simbolo della guerra fredda.

Completeranno l'itinerario anche visite approfondite del campo di concentramento di Sachsenhausen, ove vennero rinchiuse oltre 100.000 donne di tutti i Paesi europei, e infine la Villa della Conferenza di Wannsee, dove nel gennaio 1942 un gruppo di gerarchi nazisti coordinati da Heydrich e da Eichmann decise le modalità con le quali portare a compimento il progetto di sterminio di tutti gli ebrei già avviato con sistemi sperimentali all'est europeo.

Gli studenti saranno accompagnati dalla responsabile del progetto Memoria, Laura Fontana, che curerà la preparazione storica e le visite.

Ultimo aggiornamento:

04/05/2011, 02:00