Salta al contenuto principale Skip to footer content

TRA NIZZA E LE ARGONNE, i Volontari emiliano romagnoli in camicia rossa 1914-­1915

Dettagli

Descrizione breve
Sarà presentato Venerdì 17 Marzo alle ore 16,30 nella Sala del Giudizio Universale del Museo della Città di via Luigi Tonini, il volume monografico del Bollettino del Museo del Risorgimento frutto dell’attenta e approfondita ricerca di due giovani stud...
Data:

15 Marzo 2017

Tempo di lettura:

! minuto

Image
fratelligaribaldiparigi.jpg
fratelligaribaldiparigi.jpg

Descrizione

Sarà presentato Venerdì 17 Marzo alle ore 16,30 nella Sala del Giudizio Universale del Museo della Città di via Luigi Tonini, il volume monografico del Bollettino del Museo del Risorgimento frutto dell’attenta e approfondita ricerca di due giovani studiosi, Giacomo Bollini e Andrea Spicciarelli, autori dei saggi di inquadramento e delle circa 150 schede biografiche che corredano il testo.

Una ricerca dedicata ai volontari emiliano romagnoli che, precorrendo l’entrata in guerra dell’Italia, intesero manifestare in questo modo appartenenza morale e sentimentale alla grande tradizione del garibaldinismo.

Alla presentazione, aperta dal saluto dell’Assessore del Comune di Rimini Mattia Morolli, interveranno Mirtide Gavelli (Museo civico del Risorgimento di Bologna), Giacomo Bollini, Andrea Spicciarelli. Prevista anche la proiezione d’immagini a cura dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG) in occasione della Festa dell’Unità d’Italia

Ultimo aggiornamento:

15/03/2017, 14:00