"Tondelliana". Al via martedì 8 luglio un ciclo di Silent Book Party condotto da Silvia Bottani e Lorenza Ghinelli
Dettagli
7 Luglio 2025
3 minuti
Descrizione
Martedì 8 luglio alle ore 21.15 il primo appuntamento: punto di incontro al Cortile della Biblioteca Gambalunga per poi raggiungere un luogo segreto.
Ritrovarsi in un luogo per leggere, in quieto silenzio ma insieme a tante altre persone, il libro che si desidera e che si porterà con sé (insieme alla propria coperta o al proprio cuscino, per creare un po’ di comfort domestico anche fuori casa): ecco l’essenza di un book party. Un’occasione per scoprire come un atto privato come la lettura può connettere le solitudini: in una società frenetica in cui il tempo per gli hobby e le passioni viene costantemente eroso dalla fretta, unirsi e riappropriarsi di quel tempo è un atto di resistenza sociale.
Nasce con questo spirito Tondelliana il ciclo di silent book party promosso dalla Biblioteca Gambalunga nell’ambito di Rimini 80, il cartellone di appuntamenti allestito per ricordare i quarant’anni dall’uscita del romanzo di Pier Vittorio Tondelli, nel settantesimo anniversario dalla nascita. Un modo per omaggiare la sua relazione con la città, la sua capacità di raccontare la contemporaneità rinnovandone il linguaggio, facendosi cantore dei “miti ed emblemi” del presente, all’interno di un orizzonte poetico e intellettuale che lo ha reso una delle figure più amate della letteratura del secondo dopoguerra.
Il primo appuntamento è in programma domani sera, martedì 8 luglio, alle ore 21.15 in un posto segreto. Il punto di incontro sarà il Cortile della Biblioteca Gambalunga, per poi muoversi insieme verso lo spazio scelto per il ‘party’. Ognuno con il proprio libro, un cuscino e volendo una lucina da lettura, per stare comodi.
Al termine del tempo dedicato alla lettura (circa 45 minuti), le scrittrici Lorenza Ghinelli e Silvia Bottani modereranno la successiva ora di conversazione introducendo un tema, una suggestione cara alla poetica tondelliana. Non occorre in alcun modo avere già letto Tondelli, le ossessioni che lo hanno mosso come scrittore partono da emozioni e sentimenti universali che ciascuno potrà avere incontrato nei romanzi, nei fumetti, nei saggi o nei memoir che avrà letto durante il Silent Book.
L’obiettivo della serata è stare bene insieme creando connessioni e condivisioni. I discorsi accademici, accentratori, egoriferiti saranno banditi dalla serata. Saranno invece benvenuti l’ascolto reciproco e gli interventi che offriranno spunti, condivisioni e nuove idee per una cittadinanza attiva.
Programma
Martedì 8 luglio ore 21.15
Luogo segreto (punto d’incontro cortile della Biblioteca Gambalunga)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati) tel. 0541.704486
Mercoledì 16 luglio ore 21.15
Castelsismondo, Corte del Soccorso
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tel. 0541.704486
Mercoledì 23 luglio ore 21.15
Museo della città, Ala moderna, Terrazzo sul tetto (ingresso via Luigi Tonini 1)
Ingresso libero senza prenotazione
Mercoledì 30 luglio ore 21.15
Cortile della Biblioteca Gambalunga
Ingresso libero senza prenotazione
Mercoledì 6 agosto ore 19.30
Bagno 1 Rivabella
Ingresso libero senza prenotazione
Lorenza Ghinelli è scrittrice, sceneggiatrice e docente alla Scuola Holden di Torino. Laureata in Scienze della Formazione e diplomata in tecniche della narrazione, ha lavorato per Taodue come editor e autrice della serie TV Il tredicesimo apostolo . Ha pubblicato numerosi romanzi tra cui ricordiamo: Il Divoratore , La Colpa (finalista al Premio Strega 2012), e la trilogia Le visioni di Nina (Tracce dal silenzio,Bunny Boy — vincitore del Premio Glauco Felici, e Ballata per Nina) e La stirpe e il sangue.
Silvia Bottani è giornalista, critica d’arte e scrittrice. Collabora con testate come Doppiozero, Riga, Sapiens, Arte, Rivista Segno . Nel 2020 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio Il giorno mangia la notte (ed. SEM), seguito nel 2023 da Un altro finale per la nostra storia, anch’esso edito da SEM e segnalato al Premio Strega
Info: Biblioteca civica Gambalunga 0541.704486
www.bibliotecagambalunga.it
Tondelliana fa parte di “Rimini 80” il calendario di iniziative per i 40 anni di Rimini di Pier Vittorio Tondelli.
Maggiori informazioni e aggiornamenti su