Salta al contenuto principale Skip to footer content

TONDELLI REMIX: la colonna sonora e poetica di Rimini e di una generazione

Dettagli

Descrizione breve
La performance di NicoNote sabato 12 luglio al Museo della Città
Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Descrizione

Voce, laptop e dischi nel reading sonoro in programma sabato 12 luglio al Museo della Città nell’ambito della rassegna "Rimini 80"  

Un viaggio attorno a Pier Vittorio Tondelli tra parole e musica, tra frammenti e corto circuiti recitativi e inserti musicali e cantati. A condurre il primo studio di questo percorso sarà un’artista che ha conosciuto da vicino lo scrittore, che con lui ha respirato l’energia creativa di un decennio carico di stimoli, di ricerche, di avanguardie, che hanno attraversato la musica, le arti performative e la cultura popolare. Sabato 12 luglio (ore 21, ingresso libero) ci si immerge nelle atmosfere degli anni Ottanta accompagnati da NicoNote protagonista all’Ala moderna del Museo della Città del reading musicale “Tondelli Remix”, una performance sonora per voce, laptop e dischi appositamente realizzata per l’occasione.

L’appuntamento, a cura di Comune di Rimini e Interno 4, è parte del cartellone Rimini 80, la rassegna che rende omaggio a Pier Vittorio Tondelli a 40 anni dall’uscita del romanzo Rimini e che offre l’occasione per scoprire e riscoprire cosa hanno significato gli anni Ottanta per la città e cosa significhino ancora oggi.

La biografia di Nicoletta Magalotti, prima ancora di abbracciare il progetto NicoNote, racconta di come il suo ‘debutto’ sia legato alla new wave e alla band Violet Eves. E’ storia nota che il gruppo fosse tra i preferiti di Tondelli, tanto che a loro aveva commissionato la colonna sonora di Rimini, il film ispirato al libro che avrebbe dovuto dirigere. Se ogni libro di Tondelli è intriso di musica, Rimini oltre ad essere un romanzo è una playlist, che compare in appendice: Band Aid, Cindy Lauper, U2, Bronski Beat, Leonard Cohen, Men At Work, La Union, Echo & the Bunnymen, UltravoxUna colonna sonora già pronta per un film mai realizzato.

Tondelli remix offrirà l’occasione anche per riprendere quel filo musicale, nell’immaginario in cui si intrecciano percorsi individuali, storici e respiri differenti. La performance infatti proporrà una selezione di brani tratti da varie opere e articoli di Tondelli tra cui ‘Rimini’, ‘Altri libertini’, ‘Camere separate’, ‘Biglietti agli amici’, ‘Culture Club’. Un viaggio in forma intima tra il racconto personale e il mondo delle opere di Tondelli, che si affaccia a relazioni sotterranee e curiose assonanze grazie anche a frammenti e reperti dagli archivi del Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli di Correggio.

NicoNote mette in campo la sua voce-presenza in un rito sonoro unico, mescolando dal vivo poesia, sound art e live mixing, in cui le parole dell’autore vengono attraversate, rimescolate, restituite al pubblico in un nuovo paesaggio sonoro. Musiche suggerite dai suoi riferimenti letterari e culturali, ma anche creazioni originali nate per questa occasione speciale, costruiscono una dimensione d’ascolto fluida, evocativa, emotiva. Una restituzione non didascalica, ma viva, contemporanea.

NicoNote è alias artistico creato nel 1996 da Nicoletta Magalotti sound poet, autrice, performer, cantante con base tra Bologna e Rimini. Agisce nei territori di musica, teatro, installazioni, clubbing, radiofonia, con produzioni artistiche e curatele. La sua identità artistica sta nella ibridazione dei linguaggi. Nel 2010 crea la sigla NicoNote Dream Action, per indicare il suo gruppo di lavoro, costellazione fluttuante e nomade.

Dalla new wave italiana coi Violet Eves band d’esordio, al teatro di Romeo Castellucci e Socìetas Raffaello Sanzio, dal Morphine del Cocoricò con Dj David Love Calò, al teatro musicale di Francesco Micheli, alle regie di Fabrizio Arcuri, Patricia Allio, Silvia Costa passando allo Storytelling con Luca Scarlini, NicoNote si è dedicata in parallelo alla realizzazione di drammaturgie e performance sonore.

Ingresso libero.



 

RIMINI 80: gli appuntamenti del mese luglio 

 

Silent Book Party

Un ciclo di Silent Book Party per creare connessioni, ma a cellulari spenti

a cura di Silvia Bottani e Lorenza Ghinelli

Prossimi appuntamenti

  • 16 luglio ore 21.15  - Castelsismondo, Corte del Soccorso
  • 23 luglio ore 21.15  - Museo della città, Ala moderna (ingresso via Luigi Tonini, 1)
  • 30 luglio ore 21.15 - Cortile della Biblioteca Gambalunga
  • 6 agosto ore 19.30 - Bagno 1 Rivabella

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati) tel. 0541.704486

Info: Biblioteca civica Gambalunga 0541.704486

www.bibliotecagambalunga.it
 

Rassegna Agostiniani Estate

  • 12 luglio Paris, Texas (Wim Wenders, 1984)
  • 28 luglio Il Tempo delle Mele (Claude Pinoteau, 1980)

 

Viaggio in Italia, di Luigi Ghirri
presentazione del libro con Adele Ghirri e Mario Beltrambini
Corte Biblioteca Gambalunga

23 luglio, ore 21.15

Considerato un manifesto della Scuola italiana di paesaggio, Viaggio in Italia ha cambiato il modo di rappresentare il paesaggio, portando l’attenzione su periferie e margini urbani e intrecciando la fotografia con altre discipline come letteratura, cinema e architettura. A quarant’anni dalla prima uscita, la nuova edizione riproduce fedelmente quella originale del 1984.

Ingresso libero senza prenotazione. Info: Biblioteca civica Gambalunga 0541.704486. www.bibliotecagambalunga.it
 

 

CCCP – Fedeli alla linea
Concerto dei CCCP, gruppo di riferimento di Pier Vittorio Tondelli.
Piazzale Fellini

24 luglio 2025, ore 21

Ingresso a pagamento
Biglietti su www.ticketone.it/artist/cccp/
 


Risuonano le discoteche di Tondelli. Il sound degli anni ’80.
Arena Francesca da Rimini
Talk con Pierfrancesco Pacoda e Micaela Zanni. A seguire DJ Set di Meo.
videomapping a cura di Enrico De Luigi. 
26 luglio 2025, ore 21


 

Presentazione del libro Chiamatemi Riviera
Via XX Settembre 1870, 30 – NFC Edizioni
Presentazione del Libro di Maurizio Taormina in dialogo con Giorgio Tonelli.
Risografia, scatta e stampa ritratti Fedeli alla Linea in collaborazione con True Blue Press. Viaggio psichedelico nel mondo del "sound & noise".

26 luglio 2025, ore 20

 

Percuotere la mente
Vasco Brondi
Corte degli Agostiniani
29 luglio, ore 21.15

Galleria immagini

  • NicoNote ph @ Cristina Brolli
Ultimo aggiornamento:

10/07/2025, 14:19