Salta al contenuto principale Skip to footer content

TASI - Tributo per i servizi indivisibili

Dettagli

Descrizione breve
Anno 2014 - scadenza pagamento rata di acconto entro il 16 giugno 2014
Data:

10 Giugno 2014

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione


Dal primo gennaio 2014, con l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147/2013, è istituita l'imposta unica comunale (IUC).

Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone di:

  • IMU - Imposta municipale propria, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali;
  • TASI - tributo per i servizi indivisibili, a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile;
  • TARI - tassa sui rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.

La TASI - Tributo per i servizi indivisibili - è destinata a finanziare i servizi indivisibili del Comune.

Il Comune di Rimini, con propria delibera n. 52 del 20 maggio 2014 ha stabilito di applicare la TASI solo sulle abitazioni principali e relative pertinenze. Sono in ogni caso escluse le abitazioni accatastate in categoria A/1, A/8 e A/9.

La scadenza per il versamento della RATA DI ACCONTO TASI - 2014 è fissata per il 16 GIUGNO 2014.

Il versamento della prima rata è pari al 50% dell'imposta dovuta per l'intero anno 2014 e deve essere calcolato sulla base delle aliquote stabilite dal Consiglio Comunale con delibera n. 52 del 20 maggio 2014 ed inviate il 21 maggio 2014 al MEF per la pubblicazione sul portale del federalismo fiscale, come previsto dal comma 688 della Legge n. 147/2013.

Si riportano di seguito le aliquote per il calcolo dell'imposta relativa all'acconto TASI per l'anno 2014:

3,3 per mille

(aliquota massima 2,5 per mille più maggiorazione 0,8 per mille)

Applicabile  alle  abitazioni  principali,  così  come  definite  nel  Regolamento  comunale  TASI,  di categoria catastale da A/2 ad A/7 e relative pertinenze.

Restano in ogni caso escluse le abitazioni di categoria A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze.

0 per mille

Per tutte le altre fattispecie imponibili diverse da quelle sopra indicate

 

Per qualsiasi informazione in merito al nuovo tributo, si ricorda che è attivo losportello "IMU FACILE", invia Ducale 7, dove il personale qualificato dell'Ufficio Tributi riceve tutti i giornidal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.15 e il giovedì con orario continuato dalle ore 9 alle ore 17. Durante l'intero orario di lavoro, è disponibile anche il servizio di assistenza telefonica, effettuato da più operatori che rispondono al numero 0541/704631 (n. 4 linee).

E' inoltre possibile consultare la guida "TASI - Guida agli adempimenti per il 2014", nella quale l'Ufficio Tributi ha riportato tutte le informazioni per i corretti adempimenti sull'acconto 2014.

Pagina WEB aggiornata al 10 giugno 2014.

Dove rivolgersi:

Direzione Risorse Finanziarie
U.O. Tributi sugli immobili e Federalismo municipale
Via Ducale, 7 - 47921 Rimini

Orario: da lunedì a venerdì 10-13.15; giovedì 9-17
Parcheggio: ex-Area Sartini, Piazzale Tiberio
e-mail: tributi@comune.rimini.it
PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it
Telefono: 0541 704631   Fax: 0541 704710

Ultimo aggiornamento:

10/06/2014, 02:00