Salta al contenuto principale Skip to footer content

Stadio Romeo Neri e Palasport Flaminio ‘vestiti a nuovo’ per la nuova stagione sportiva di calcio, basket e sport

Dettagli

Descrizione breve
Gli interventi rientrano nell’importante lavoro di riqualificazione dell’impiantistica sportiva del territorio in atto in questi mesi.
Data:

9 Settembre 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Sono stati ultimati in linea con la tabella di marcia gli interventi di riqualificazione dello stadio Romeo Neri e del Palasport Flaminio, due impianti sportivi che vengono riconsegnati alla città ‘vestiti a nuovo’ in vista delle stagioni sportive 2022/2023.

Più nel dettaglio, il Neri si appresta ad accogliere la squadra del Rimini Calcio guidata da mister Marco Gaburro con un nuovo campo idoneo alle caratteristiche richieste dalla Lega Pro per l’ottenimento delle nuove omologazioni L.N.D Professional e FIFA Quality Pro: proprio qui, domenica 11 settembre, i biancorossi segneranno il loro debutto nei gironi della Serie C fronteggiandosi nel derby contro l’AC Cesena, ora sotto l’egida dell’allenatore Domenico Toscano. Un duello calcistico molto atteso che si prospetta da tutto esaurito.

Il terreno da gioco, nello specifico, è composto da un manto in fibra sintetica in polietilene con intaso prestazione vegetale 100% organico, con sottotappeto performante drenante. Un restyling che ha comportato un investimento di 477.500 euro da parte dell’amministrazione comunale e che fa parte di un corposo piano di opere di manutenzione finalizzato a riqualificare e ammodernare lo stadio riminese. Al nuovo manto, si aggiungono anche la realizzazione di un playground in resina nella parte posteriore della tribuna ospiti con un intervento di asfaltatura e la riqualificazione della palestra Gemmani che sarà utilizzata come area hospitality. In parallelo, sono state messe a punto diverse opere di riqualificazione e tinteggiatura della tribuna centrale ed è stata implementata l’illuminazione pubblica esistente in adiacenza del perimetro dell’impianto.

Novità anche per il Palasport Flaminio che, dopo gli interventi di efficientamento energetico realizzati lo scorso anno, è stato oggetto di una serie di lavori per il miglioramento sismico ultimati prima dell’ormai imminente riapertura delle porte ai tifosi e atleti impegnati nel nuovo campionato. È in fase di valutazione anche la possibilità in futuro di ampliare e potenziare la funzionalità e i servizi della struttura attraverso alcuni miglioramenti e adeguamenti dell’edificio.

Galleria immagini

  • stadio romeo neri
  • stadio romeo neri

Novità correlate

stadio romeo neri
Notizia 12 Agosto 2021

Lo stadio Romeo Neri confermato per la certificazione “FIFA Quality PRO”

Si è concluso in questi giorni il test da parte del laboratorio “Sports Labs” per il quale il rettangolo di gioco in erba sintetica dello stadio Romeo Neri ha riconfermato la sua certificazione  “FIFA Quality PRO”.
Stadio Romeo Neri
Notizia 23 Dicembre 2021

Riqualificazione Stadio Romeo Neri: rifacimento del manto erboso e realizzazione della copertura della tribuna del settore distinti

Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, la Giunta comunale, ha dato il via al percorso di riqualificazione dei lotti 1 e 2 dello Stadio Romeo Neri.
Stadio Romeo Neri
Notizia 6 Aprile 2022

Riqualificazione Stadio "Romeo Neri"

Approvata la realizzazione del nuovo manto, in linea con le nuove certificazioni FIFA. Lavori in estate e conclusione prima dell'inizio del campionato 2022/2023.
campo da calcio
Notizia 20 Giugno 2022

Stadio Romeo Neri: nuovo manto erboso

Al via mercoledì 22 giugno i lavori per la posa del nuovo manto in erba sintetica
stadio romeo neri
Notizia 9 Agosto 2022

Stadio Romeo Neri: completati i lavori di posa del nuovo manto sintetico

Verso il campionato di Lega Pro: martedì 16 agosto la “Serata biancorossa”.
stadio Romeo Neri
Notizia 19 Agosto 2022

Impianti sportivi: dopo la realizzazione del nuovo terreno di gioco del Romeo Neri, si lavora alla progettazione della copertura del settore distinti

Gli interventi dei prossimi mesi, tra fondi Pnrr e il programma di manutenzioni straordinarie.
Ultimo aggiornamento:

09/09/2022, 11:48