San Silvestro al Museo della Città e alla Domus del Chirurgo
Dettagli
30 Dicembre 2014
3 minuti

Descrizione
Nella serata il Museo della Città e la Domus del Chirurgo saranno aperti con ingresso libero dalle ore 21,30 fino alle ore 2 del 1 gennaio 2015.
31 dicembre 2014
Museo della Città
ore 22
Il cielo in una stanza a mezzanotte
letture e musiche nella notte di San Silvestro
Nella Sala del Giudizio, un momento di festa in cui si alternano canzoni d'autore molto note e amate dal pubblico, rivisitate in formazione cameristica, e letture di brani di scrittori italiani e stranieri.
Un viaggio letterale-musicale condotto da cinque giovani professioniste della musica e del teatro, cresciute tra le mura dell'Istituto Musicale "G.Lettimi":
Sara Galli - voce recitante e flauto
Chiara Raggi - voce, chitarre ed arrangiamenti musicali
Federica Gemini - flauto
Margherita Marsciani - violino
Antonio Cortesi - violoncello
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ore 22
Tutti all'opera!
A cura di Silvia Monetti ed Eleonora Rinaldini
L'atmosfera di un teatro d'opera, cui ci introduce una "famosa cantante" amica di Giuseppe Verdi, evoca l'elegante mondo di fine Ottocento con i passatempi preferiti all'epoca, il gioco dell'oca, la quadriglia, il canto lirico A conclusione realizzeremo un ventaglio per le dame e un monocolo per i cavalieri.
Per bambini a partire da 7 anni
Partecipazione gratuita. Si richiede prenotazione tel. 0541.704421.26.28.
A conclusione un Brindisi al nuovo anno.
Ore 23
Cantiere Ala moderna
Vertical reload
Paesaggi intermedi e visual art, live dj set, scenografie e performance di arti visuali attraversano i nuovi paesaggi sonori della contemporaneità.
Alle 23 s'illumina il primo piano e parte CORE, il nuovo progetto originale di musica dal vivo che riunisce Franco Beat producer e compositore elettronico, il chitarrista e sperimentatore Dal Portone e la voce magnetica di NicoNote performer e sperimentatrice.
Alle 24 circa il primo piano si oscura e le luci si accendono sul secondo con VAGHE STELLE, il più recente progetto del musicista e producer torinese Daniele Mana, uno dei dj più corteggiati della scena musicale di ricerca contemporanea. Dall'una in poi, a chiudere la serata DOS (Bpitch Control / DC-10 Ibiza), l'affermato duo che viene da Londra ma ha radici riminesi formato da Francesco "Frankie" Mami e Gian Piero "GP".
Ingresso libero
Domus del Chirurgo
Ore 23
Musiche alla Domus, note d'autore nelle stanze di Eutyches.
Andrea Amati & Massimo Marches si esibiscono in un esclusivo concerto acustico nella magica cornice della Domus del Chirurgo. Andrea Amati propone brani inediti, cover d'autore e improvvisazioni, con coinvolgimento, passione e ironia. Massimo Marches presenta brani provenienti dal progetto Officine Pan, dal suo album solista "Le stagioni del tempo" e omaggi che spaziano dal pop rock internazionale alla musica d'autore italiana.
Alle note pop d'autore si intrecciano quelle classiche dell'Ensemble d'Archi del Lettimi, con brevi incursioni di suggestive pagine cameristiche, a completare la raffinatezza di una notte musicale di grande pregio, come si addice ad una cornice d'eccezione quale la Domus del Chirurgo.
Dalle ore
Ingresso libero
Giovedì 1 gennaio il Museo della Città e la Domus del Chirurgo rimarranno aperti dalle ore 15 alle ore 19.
Info: 0541.793851
prova | prova |
&prova; | prova |
prova; | prova; |