Salta al contenuto principale Skip to footer content

Salvaguardia del territorio rurale

Dettagli

Descrizione breve
In Commissione parere favorevole alla variante normativa
Data:

30 Luglio 2010

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Con 11 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astenuti, la terza Commissione consiliare "Territorio - Ambiente - Mobilità" ha dato questa mattina parere favorevole alla proposta di delibera "Variante agli artt. 19-31.1.4- e 34 delle norme tecniche di attuazione del P.R.G., finalizzata alla precisazione di alcune modalità d'intervento".

La variante è limitata alla disciplina normativa e intende salvaguardare il territorio rurale riducendone l'eccessivo sfruttamento. La modifica normativa si riferisce in particolare a due fattispecie di interventi. La prima riguarda quelle proposte progettuali che pretendono di qualificare come unico corpo di fabbrica più edifici collegati fra loro, ma di fatto autonomi sia dal punto di vista funzionale che strutturale. Tali interventi dovranno comportare la realizzazione di un unico corpo di fabbrica e non saranno consentiti collegamenti fra le diverse unità immobiliari eseguiti mediante logge o porticati. Le superfici a garage potranno essere realizzate solo nei piani interrati.

La seconda fattispecie riguarda i manufatti accessori, per cui vengono inseriti limiti di altezza pari a 4 m in caso di interventi di accorpamento o di demolizione e ricostruzione. Non sarà consentito cambiare destinazione, anche quella accessoria, né realizzare superfici a scomputo, eccetto gli spazi interrati sottostanti il fabbricato utili ai fini strutturali.

La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole alle due successive proposte di delibera all'ordine del giorno, inerenti la "Variante al P.R.G. per l'adeguamento della viabilità di collegamento tra la via Santa Maria in Cerreto E S.P. Montescudo e pianificazione di aree limitrofe" e la variante specifica al P.R.G. per l'individuazione delle superfici cedute a standard dal piano particolareggiato "Gross Rimini".

Ultimo aggiornamento:

30/07/2010, 02:00