Rimini rende omaggio a Federico Fellini nel 32° anniversario della scomparsa
Dettagli
30 Ottobre 2025
3 minuti
Descrizione
Nel trentaduesimo anniversario della scomparsa di Federico Fellini, Rimini rende omaggio al suo Maestro con un ricco programma di iniziative dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Tra visite gratuite al Fellini Museum, proiezioni speciali, conferenze e percorsi guidati nel Cimitero Monumentale, la città si prepara a celebrare la memoria del grande regista con eventi pensati per far riscoprire il suo genio artistico e il legame indissolubile con il territorio. Un'occasione unica per cittadini e visitatori di immergersi nell'universo felliniano attraverso arte, cinema e cultura.
Venerdì 31 ottobre 2025
Fellini Museum (Castel Sismondo e Palazzo del Fulgor) - Rimini centro storico
Una giornata speciale al Fellini Museum
Ricordando la scomparsa del Maestro
Nel trentaduesimo anniversario della scomparsa di Federico Fellini, la sua città lo ricorda con una giornata a lui dedicata.
Il Fellini Museum è visitabile gratuitamente: dalle ore 16 la sede di Castel Sismondo; dalle ore 15 la sede di Palazzo del Fulgor. Alle ore 15 a Palazzo del Fulgor una proiezione speciale a ingresso libero: TOBY DAMMIT, di Federico Fellini (Italia 1968, 43′)
Info: https://fellinimuseum.it/tobyspecial
sabato 1 novembre 2025
Cinema Fulgor, C.so d'Augusto, 162 - Rimini centro storico
L’APOCALISSE NON È UNA COSA SERIA, LA FINE DEL MONDO È A CINECITTÀ
Nell’ambito del festival TRA – festa delle anime tra due mondi, in concomitanza con le celebrazioni per il 32° anniversario dalla scomparsa di Federico Fellini, la conferenza con il prof. Carmelo Marabello ripercorre funerali, cimiteri, suicidi (tentati e immaginati) e le morti sognate nel cinema e nei disegni del regista riminese.
sabato 1 e domenica 2 novembre 2025
"Arte e Storia nella Città del Silenzio"
Cimitero Monumentale, piazzale Umberto Bartolani - Rimini
Luoghi della memoria, del silenzio e della preghiera, i cimiteri monumentali sono anche suggestivi musei all’aperto, grazie alle sculture a decoro delle sepolture ed alle edicole gentilizie dagli stili architettonici più disparati. Le due visite guidate speciali a cura di Michela Cesarini, in concomitanza con le giornate di celebrazioni per il 32° anniversario della scomparsa del Maestro Federico Fellini, raggiungeranno anche alla tomba del regista, collocata proprio all’ingresso dello storico edificio consacrato nel 1813, arricchita dall'opera dell'artista Arnaldo Pomodoro.
La partecipazione è gratuita su prenotazione, via email o telefonica, specificando il numero delle persone, fino a un massimo di 30 partecipanti per ogni visita.
Info: 0541.793803 (ore 8.00-12.00) o cimiteri.comunali@comune.rimini.it
domenica 2 novembre 2025
Visite guidate a Castel Sismondo
Fellini Museum, piazza Malatesta - Rimini centro storico
Le visite guidate conducono alla scoperta del Museo Fellini nelle sale di Castel Sismondo, il castello malatestiano dove si sviluppa un percorso immersivo di installazioni multimediali che evocano frammenti di set felliniani e tecniche di ripresa, nonché le collaborazioni più care al regista riminese e i suoi fecondi rapporti con la storia italiana del Novecento. Percorrendo le sale rinascimentali, il visitatore si può immergere nell’atmosfera dei film di Fellini, entrando con Anita Ekberg nella fontana di Trevi de La dolce vita, perdendosi nella nebbia con il nonno di Amarcord, affacciandosi sul mare dal pontile de I vitelloni, ascoltando le confidenze di amici e collaboratori del regista dai confessionali di 8 ½…
Per la visita guidata, della durata di 45 minuti, per un massimo di 15 partecipanti, è necessaria la prenotazione a questo link www.ticketlandia.com/m/event/fm-visiteguidate
Ore. 11.00 Info: https://fellinimuseum.it/









