Salta al contenuto principale Skip to footer content

Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016 - voto degli Italiani all'estero

Dettagli

Descrizione breve
VOTO DEGLI ELETTORI  RESIDENTI ALL’ESTERO (ISCRITTI AIRE) Per le elezioni referendarie i cittadini italiani residenti all’estero (iscritti in AIRE) votano nella città di residenza estera per corrispondenza. Coloro che desiderano rientrare in Italia per...
Data:

3 Ottobre 2016

Tempo di lettura:

! minuto

Image
voto.jpg
voto.jpg

Descrizione

VOTO DEGLI ELETTORI  RESIDENTI ALL’ESTERO (ISCRITTI AIRE)
Per le elezioni referendarie i cittadini italiani residenti all’estero (iscritti in AIRE) votano nella città di residenza estera per corrispondenza.
Coloro che desiderano rientrare in Italia per esercitare il proprio diritto di voto devono comunicare al consolato di competenza tale volontà, compilando il modulo di opzione per il voto in Italia
entro l' 8 OTTOBRE 2016  (10’ giorno successivo alla pubblicazione del Decreto di indizione del Referendum).

 

VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Dal 01 gennaio 2016 con l’entrata in vigore della legge 06/05/2015, n. 52, per le elezioni referendarie, gli elettori che si trovano temporaneamente all’estero, per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.
Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.
Per avvalersi di questa facoltà gli elettori temporaneamente all’estero devono trasmettere, al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una dichiarazione di opzione per il voto per corrispondenza entro l' 8 OTTOBRE 2016 (10’ giorno successivo alla pubblicazione del Decreto di indizione del Referendum).

 

Ultimo aggiornamento:

03/10/2016, 00:00