E' questo il messaggio che il sindaco Andrea Gnassi e il vicesindaco Gloria Lisi hanno rivolto oggi agli studenti della scuola elementare Flavia Casadei e della scuola media Enrico Fermi, al centro studi di Viserba, nel primo giorno del nuovo anno scolastico. Sindaco e vicesindaco hanno infatti proposto un "Ci.vi.vo" per i più giovani, affinché fin da bambini si sviluppi una propensione alla partecipazione attiva, per capire quindi cosa si può fare nel proprio piccolo per migliorare la propria città e l'ambiente in cui si vive. Un messaggio raccolto dai ragazzi, al quale è stato chiesto anche di inviare proposte, idee, suggerimenti per migliorare la città: un punto di vista, quello dei bambini e degli adolescenti, che libero dagli schemi precostituiti degli adulti, si rivela spesso stimolante e interessante.
Il tema del "bene comune", richiamato dal sindaco e dal vicesindaco nel loro incontro con i ragazzi, sarà anche al centro del "Mese delle famiglie", che anche quest'anno proporrà incontri, laboratori, attività, per adulti e bambini, per stimolare il confronto e la riflessione.
Dopo aver visitato il centro studi di Viserba, sindaco e vicesindaco hanno portato un saluto anche ai bambini della Scuola Materna "La Vela" di Torre Pedrera. Sono 3.071 in tutto i bambini che frequentano le scuole d''infanzia del territorio comunale, a cui si aggiungono i 1.020 bimbi dei nido, i 6.552 alunni delle primarie e infine i 3.902 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.