Salta al contenuto principale Skip to footer content

Posti riservati ai disabili: 375 le sanzioni nel 2017, in aumento rispetto all’anno precedente

Dettagli

Descrizione breve
Cresce il numero di sanzioni per gli incivili del parcheggio, cioè coloro i quali non rispettano la disposizione circa i posti auto riservati a persone con disabilità.
Data:

31 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

! minuto

Image
download_2_0.jpg
download_2_0.jpg

Descrizione

Sono complessivamente 37 i verbali elevati dal Corpo della Polizia municipale di Rimini nel corso del 2017 per la violazione delle norme del Codice della strada (art.158) a tutela delle persone invalide. In particolare sono 373 quelle relative alla sosta, per aver parcheggiato nello spazio riservato agli invalidi (l'anno scorso erano poco meno di 300), 2 per aver sostato in corrispondenza di uno scivolo riservato al transito di persone invalide.

“Un’azione quotidiana– ha detto l’assessore alla Sicurezza del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad – che non è solamente l'assolvimento di precise leggi ma anche e soprattutto un segnale di attenzione forte e crescente di questa amministrazione a tutela dei cittadini. In questi anni stiamo intensificando i controlli perchè riteniamo inderogabile le sanzioni ai furbi che, oltre a compiere un gesto di inciviltà, rendono ancora più complicata la quotidiana mobilità di queste famiglie. Si tratta di un monitoraggio mirato che sta portando i suoi frutti e che continuerà anche per tutto il 2018. Il fatto che aumenti il numero di sanzioni da una parte dimostra la continuità dei controlli ma dall’altra come questa forma di inciviltà e maleducazione rimanga persistente”.

 

Ultimo aggiornamento:

31/01/2018, 09:00