Nel fine settimana il Festival del Rione Montecavallo: presentata oggi il programma della seconda edizione
Dettagli
26 Maggio 2015
9 minuti

Descrizione
Un week end ricco di attività e iniziative di carattere culturale, storico ed artistico, insieme a I.TA.CA Festival del turismo responsabile, con passeggiate, percorsi sostenibili, urban game, performance e improvvisazioni teatrale, installazioni creative degli abitanti, mostre, libri e illustrazioni storiche, e tanto altro ancora.
Un festival appunto, che come un frullatore mette insieme tanti aspetti e significati perché, delimitato tra via Garibaldi, i bastioni meridionali e corso d'Augusto, il Rione Montecavallo racchiude molta della storia della Città. Una storia più popolare e meno conosciuta di quella monumentale, ma altrettanto bella e particolare proprio perché questa parte della città, che si apriva attraverso porta Montanara all'entroterra e lungo via Garibaldi al porto, da sempre è stata popolata dai piccoli artigiani e commercianti. La Contrada dei Magnani, appunto, uno degli assi storici portanti della vita cittadina in cui ancor oggi monumenti, scorci, chiese, persone, profumi, le scuole, l'Università, l'Archivio di Stato, corsi d'acqua su cui sorgevano mulini, mura romane e medievali, tesori storici nascosti o venuti alla luce, rumori, danno la percezione della vita quotidiana e tanto altro.
Nel dettaglio il programma:
RIONE MONTECAVALLO FESTIVAL
VENERDì 29 maggio 2015
15,00 | · "PEDALATA FELLINIANA" A cura di Sosteniamoci in collaborazione con Associazione Rione Montecavallo Insieme a IT.A.CA' per il Festival del Turismo Responsabile Partenza da Parco XXV Aprile - Rimini Per info stefanoparmeggiani@gmail.com |
18,00 | · "I MIEI AMICI OCCHIALI" ROMEO E GIULIETTA Laboratorio teatrale diretto dal Prof. De Matteis Alunni Scuola Media Porta Montanara |
20,30 | · "URBAN GAME: IL CODICE MALATESTIANO" Un'adrenalinica caccia all'enigma per tutto il centro storico di Rimini. Tre ore di tempo. Intuito e gioco di squadra. Una caccia al tesoro per scoprire la città! A cura di SIR FUN Insieme a IT.A.CA' per il Festival del Turismo Responsabile PIAZZA CAVOUR - RIMINI |
SABATO 30 maggio 2015
10,30
| · Inaugurazione dello spazio RIONE MONTECAVALLO CREATIVE DISTRICT Mostra fotografica ed esposizione di opere degli abitanti del quartiere accompagnamento musicale degli alunni dellìIstituto Maestre Pie via Garibaldi 82 a fianco della Chiesa di S. Agnese |
11,00
| · YOGA CON RITA "La Preferita" Circolo Montecavallo Via Montecavallo 24 |
11,30
| · PERFORMANCE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE URBANA DEL GRUPPO ATTI MATTI "SUBBUGLIO IN VIA GARIBALDI" Con la compagnia teatrale Atti Matti Via Garibaldi 82/84 Sagrato Chiesa S. Agnese |
15,00
| · LABORATORI PER BAMBINI E FAMIGLIE Ricicliamo la carta, energia solare A cura di Sosteniamoci in collaborazione con Associazione Rione Montecavallo Insieme a IT.A.CA' per il Festival del Turismo Responsabile Piazza Tre Martiri Rione Montecavallo Per info stefanoparmeggiani@gmail.com |
· TORNEO DI CARTE "ci giochiamo la briscola in equilibrio sulla scala" Circolo Montecavallo via Montecavallo 24 x info e iscrizioni tel. 3395472070 | |
15,30 | · SANTA MESSA - Chiesa Istituto Maestre Pie ingresso via Fratelli Bandiera |
16,45 | · ALLA RICERCA DELLA DISPENSA DI MONTECAVALLO caccia al tesoro storica lungo le vie ed i luoghi caratteristici del Rione Montecavallo Classi terze medie dell'Istituto Maestre Pie a cura di Anna Paola Oppi. · ESIBIZIONI MUSICALI RAGAZZI SCUOLA MEDIA |
"Teatro Verni" - interno scuola Istituto Maestre Pie | |
17,00 | · Apertura stand gastronomici all'interno dell'Istituto scolastico Maestre Pie. · LE FIABE DI ROMAGNA DI NONNA AZZURRA |
Per bimbi dai 6 anni Piazzetta S.Bernardino Info e Prenotazioni c/o Libreria dei Ciliegi 054125357 Piazzetta S.Bernardino | |
17,30 | LIVE MUSIC CON LA CANTAUTRICE TRENTINA LORENA LONGO Pasticceria Bar Jolly Via Garibaldi 58 |
18,30 | · "IERI, OGGI, DOMANI" La Famiglia nel tempo della tecnologia" Rappresentazione teatrale diretta dal prof. Mariano Arenella 1^B Liceo "Teatro Verni" Interno Scuola Istituto Maestre Pie |
| · Dimostrazione di Pilates con Elisa Burlaschi aperta tutti Circolo Montecavallo Via Montecavallo 24 |
19,00 | PASSEGGIATA FUTURISTA, POETEGGIANDO SULLE ORME DI ALDO PALAZZESCHI A RIMINI LUNGO VIA GARIBALDI CON IL POETA STEFANO SANCHINI Insieme a IT.A.CA' per il Festival del Turismo Responsabile AL CENTRO DI PIAZZA TRE MARTIRI Aperta a tutti - Munirsi di carta e penna Per info 3482545284 Marco |
19,00 | · CALCETTO STORICO Scuole Maestre Pie Le squadre: - Professori "BASTIONI" - Alunni "MONTECAVALLINI" - Genitori "GARIBALDINI" - Ex. Alunni "BERTOLIANI" |
19,30 | · I racconti di NONI che narra storie di vita vera Circolo Montecavallo Via Montecavallo 24 |
21,00 | Concerto degli "Swing Generis" Circolo Montecavallo via Montecavallo 24 |
| · SALUTO AI RAGAZZI DI TERZA MEDIA MUSICA E CANTI RAGAZZI SCUOLA MEDIA E LICEO Istituto scolastico Maestre Pie |
DOMENICA 31 maggio 2015
10,00 | · DOG PARTY Arco D'Augusto Ogni cane, potrà portare il suo padrone al guizaglio e a patto che quest'ultimo non chiaccheri troppo Con la partecipazione di addetti al settore |
11,00 | · "Seguiamo in diretta TV - ENEA BASTIANINI (socio del Circolo Montecavallo e studente dell'istituto Maestre Pie) nella "Gara Moto 3" c/o lo spazio "ENEA" al Circolo Montecavallo via Montecavallo 24 · YOGA CON RITA Circolo Montecavallo Via Montecavallo 24 |
16,00 | · Canti e balli di una volta Repertorio di canzoni e balli della tradizione romagnola Davanti Chiesa S.Agnese |
16,00 | · Gli schiamazzi dei vicini esibizione a sorpresa di protagonisti a sorpresa Circolo Montecavallo · Via Montecavallo 24 |
16,00 | · ILLUSTRAZIONE STORICA DELLA CHIESA DI SANTA CHIARA a cura del Prof. Piergiorgio Pasini all'interno della Chiesa di Santa Chiara info e prenotazioni al n° 3396052177 |
17,15 | · Balli di gruppo con PIERO - Circolo Montecavallo via Montecavallo 24 |
17,30 | · PRESENTAZIONE ITINERANTE DEL LIBRO "LE VIE DELLA SETA A RIMINI" di Cristina Ravara Montebelli Partenza da via Garibaldi 82 Partecipazione gratuita. Per prenotare (indicare nome e numero dei partecipanti): |
19,00 | · " I GIOVANI DEL LETTIMI SUONANO IN PIAZZETTA S. BERNARDINO" concerto dell'orchestra Giovani dell'Istituto Musicale Lettimi Piazzetta San Bernardino |
19,30 | · Performance di Ballo Latino Americano Circolo Montecavallo Via Montecavallo 24 |
20,00 | · LIGAZA di quartiere (pasto avvolto in un fazzoletto campagnolo tipico delle zone rurali della nostra terra) tutti gli abitanti e i partecipanti alla festa sono inviati a portare del cibo e bevande per una cena condivisa all'interno della splendida cornice di via Montecavallo dove, su pubblica via, sarà allestito un tavolo davanti al Circolo Montecavallo |
21,30 | · SAGGIO DI DANZA DEL CORSO DI BALLO LATINO AMERICANO degli "Over" del Circolo Montecavallo con Chavela |
LE ESPOSIZIONI ED INIZIATIVE ATTIVE SABATO E DOMENICA
- REEDOO LAB LABORATORIO DI ECOPRINTING
Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
- OPERE DI INGEGNO DI RITA "La gatta vanitosa" CIRCOLO MONTECAVALLO
- ANGOLO DI ENEA BASTIANINI FAN CLUB CIRCOLO MONTECAVALLO
- MOSTRA DI FOTO STORICHE E ATTUALI DEL CIRCOLO MONTECAVALLO
- MONTECAVALLO CREATIVE DISTRICT
Gli abitanti del Rione si mettono in mostra con le proprie opere (dalle 10 alle 22) c/o CHIESA DI SANT'AGNESE in via Garibaldi 82.
- GALLERIA PRIMO PIANO
HOLZWEGE Mostra del pittore Enrico Minguzzi
Vicolo S.Bernardino 1 aperto sabato 30 maggio dalle 17 alle 19,30 oppure su appuntamento tel. 335 674898 \ 338 7609080
- SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI
Un luogo di incontro e di confronto culturale aperto alle associazioni e a chi vuole proporre idee per un futuro condiviso "SLASH", "CAGNONA.IT", "AMICI DEL MULINO SAPIGNOLI" "FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L'AIUTO MATERNO E INFANTILE ONLUS" sagrato CHIESA DI SANT'AGNESE (dalle 10 alle 20)
- SPAZIO WELLNESS NELLA CORTE DEGLI ULIVI A CURA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE AKESIOS
SABATO 30 | Operatori | Mattino | Pomeriggio |
|
|
|
|
LE ENERGIE SOTTILI - Cosa sono, a cosa servono e come equilibrarle. | MASSIMO FULGINI | dalle 11 alle 12,30 |
|
Presentazione della Tecnica Energo Vibrazionale (TEV) |
|
|
|
Operatori TEV saranno a disposizione per trattamenti di base gratuiti attraverso il Cleanergy |
|
|
|
THAI MASSAGE - Conferenza e dimostrazione pratica. | FABIO RONCI |
| dalle 15 alle 16 |
OLII ESSENZIALI: lo "spirito" delle piante al nostro servizio. | ANGELA QUATTROCCHI |
| dalle 16 alle 17 |
CAMPANE TIBETANE - Il suono terapeutico delle campane tibetane. | ROBERTO MODELLI |
| dalle 17 alle 18 |
A seguire presentazione del seminario: dalla concentrazione alla Meditazione |
|
|
|
FELDENKRAIS - Mi muovo con gioia e senza dolore. | GIUSEPPE SARTI | dalle 18 alle 18,40 |
|
QI GONG - Ginnastica energetica di lunga vita. | MARIA LUISA BARLINI | dalle 18,40 alle 19,30 |
|
|
|
|
|
DOMENICA 31 | Operatori | Mattino | Pomeriggio |
SHIATSU e METODO DORN - Conferenza e dimostrazione pratica. | FABIO RONCI |
| dalle 15 alle 16 |
LE ENERGIE SOTTILI - Cosa sono, a cosa servono e come equilibrarle. | MASSIMO FULGINI |
| dalle 16 alle 17 |
Presentazione della Tecnica Energo Vibrazionale (TEV) |
|
|
|
Operatori TEV saranno a disposizione per trattamenti di base gratuiti attraverso il Cleanergy |
|
|
|
TAI JI QUAN - YI QUAN Chen: La Scuola del Principio. | PIETRO CAPPELLO | dalle 10 alle 11 | dalle 17 alle 18 |
45 minuti di lezione gratuita + 15 minuti di dimostrazione. |
|
|
|
CRISTALLOTERAPIA - Benessere naturale: in armonia con i cristalli | ANGELA QUATTROCCHI |
| dalle 18 alle 19 |
ed interazione dei cristalli con i nostri corpi energetici. |
|
|
|
SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE GLI ABITANTI DEL RIONE MONTECAVALLO
ARCHIVIO DI STATO - LICEO MUSICALE LETTIMI - ASSOCIAZIONE SLASH - ASSOCIAZIONE RIMINI SPARITA - ASSOCIAZIONE CAGNONA.IT - "FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L'AIUTO MATERNO E INFANTILE ONLUS" - ASSOCIAZIONE AMICI DEL MULINO SAPIGNOLI - ASSOCIAZIONE QUEI DE BORG - 3 STUDIO - DIOCESI DI RIMINI SANTUARIO MADONNA DELLA MISERICORDIA (S. CHIARA) CONVENTO DELLE CLARISSE - GIOIELLERIA BANCHETTI - MARCO SPECIALITA' ALIMENTARI - A FIOR DI PELLE CIRO - UGOLINI GIFT - PASTICCERIA PORTA MONTANARA - CAIMI STORE - RISTORANTE "LIBERTY" - TABACCHERIA SARAGONI STEFANO - REDOO LAB - MARIA TENTONI - PIZZA AL QUADRATO - LA GOLOSA SIR FUN LIBRERIA DEI CILIEGI
SE CI SIAMO DIMENTICATI DI QUALCUNO CHIEDIAMO SCUSA E GLI OFFRIAMO DA BERE SE E' SIMPATICO
PUNTI DI RISTORO:
PASTICCERIA PORTA MONTANARA - VIA GARIBALDI, 114
LA GOLOSA GASTRONOMIA - VIA GARIBALDI, 110
RISTORANTE LIBERTY DI SUSY & FIORE - VIA GARIBALDI, 106
MARCO SPECIALITA' ALIMENTARI - VIA GARIBALDI, 90
PASTICCERIA JOLLY - VIA GARIBALDI, 58
LA VASCA BAR - CORSO D'AUGUSTO, 54
PIZZA AL QUADRATO - CORSO D'AUGUSTO, 48
BAR VITTORIA - VIA SANTA CHIARA, 64
RISTORANTE LO ZIO - VIA SANTA CHIARA, 16
L'INSOLITO BAR - VICOLO DELL'ONESTà
CIRCOLO MONTECAVALLO VIA MONTECAVALLO, 24
Il Rione Montecavallo e la sua storia
L'origine del Rione come tale si fa risalire intorno al 1200 1300 periodo nel quale la città, già delimitata dalle mura, è organizzata in quattro cosiddetti borghi: Santa Colomba, Pomposo, Sant'Andrea, (poi Montecavallo) e Clodio.
L'insediamento nella zona è più antico e si presuppone del III secolo A.C. In seguito alla costruzione della Porta Montanara che costituisce la più antica via di comunicazione della città con la campagna.
La porta Montanara si apriva all'entroterra così come al cuore della città attraverso la Contrada dei Magnani oggi via Garibaldi. Fin dai primi secoli D.C. Questa via diviene uno degli assi portanti della vita cittadina, da sempre popolata dai piccoli artigiani e commercianti e attivo collegamento tra città e il porto.
E' attorno a Porta Montanara che faceva perno il sistema idrico della città, tra i due fiumi il Marecchia e l'Ausa, mentre il territorio intorno era ricco di sorgenti e corsi d'acqua come la fossa Patara così chiamata per la presenza di eretici patarini.
In epoca romana la Patara pare fungesse da cardine del sistema di smaltimento delle acque luride. Un ponte di epoca romana fu scoperto durante lavori di scavo, nel 1980, probabilmente fungeva da passaggio nella fossa. Questo corso d'acqua che costituiva la continuazione del canale dei molini, prima di dirigersi verso l'Ausa, dopo aver attraversato la porta, si snodava dalla parte alta dei Bastioni Meridionali sino a quelle che oggi sono le vie Serpieri, Bertola, Bufalini, Cima.
A partire dal 1600 1800 la fossa Patara entrò in disuso e per problemi igienici fu tombinata definitivamente in seguito alla costruzione della nuova rete fognaria degli anni 80'.