Museo della città - CINQUE CONTINENTI PER IL V CANTO: Francesca da Rimini, un mito senza confini
Dettagli
27 Giugno 2022
2 minuti
Descrizione
1° luglio, mattina9,30 – 12,30
Presiede Natascia Tonelli | Università degli studi di Siena
Ferruccio Farina |Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini
Saluti introduttivi/b>
Massimo Ciavolella | UCLA, University of California, Los Angeles, United States of America
Ricordo di Remo Bodei
Deirdre O’Grady | University College, Dublin, Ireland
Leigh Hunt, Lord Byron e W. B. Yeats: il mito di Francesca da Rimini dallo sbarco romantico in Albione all’insurrezione irlandese del 1916
Diana Glenn| Flinders Univesity, Adelaide, South Australia | Collegamento da remoto
Francesca Under the Southern Cross
Alison Cornish | Dante Society of America, presidente; New York University, United States of America
Cotanto amante: come ingannarsi sui fatti
Marcello Ciccuto | Società Dantesca Italiana, Firenze, presidente; Università degli studi di Pisa, Italia
Francesca lettrice e Dante critico
1° luglio pomeriggio15,30 – 18,30
Presiede Ferruccio Farina | Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini
Raffaele Pinto, Universitat de Barcelona, Barcelona, España | Collegamento da remoto
Francesca come figura planetaria della Antibeatrice
Giulio Ferroni | Sapienza, Università di Roma, Italia
Francesca 1921: Croce, Pirandello, D’Annunzio e altro
Massimo Ciavolella | UCLA, University of California, Los Angeles
Francesca a stelle e strisce
Mariano Perez Carrasco | Universidad de Buenos Aires, Argentina
Francesca da Rimini e gli ‘angeli di sacrificio’ nella cultura argentina, tra liberazione femminile, avanguardia ed esoterismo
2 luglio mattina9,30 – 12,30
Presiede Giulio Ferroni | Sapienza, Università di Roma, Italia
Federico Sanguineti | Università degli Studi di Salerno
Amor, ch’a nullo amato amar perdona
Indrani Das | Visva-Bharati University, Santiniketan, West Bengala, India | Collegamento da remoto
Da Dante a Tagore: Francesca da Rimini dal West Bengala
Luigi Robuschi | University of the Witwatersrand, Johannesburg, South Africa | Collegamento da remoto
Francesca icona d’Italia: una case history africana
Panel: Francesca da Rimini, un mito senza confini
Coordinano Massimo Ciavolella e Ferruccio Farina
Conclusione dei lavori
L'ingresso è gratuito e libero, fino ad esaurimento posti.