Salta al contenuto principale Skip to footer content

La storia della scuola di pittura Umberto Folli di Miramare, la più longeva di Rimini

Dettagli

Descrizione breve
Quasi mezzo secolo tra tele e disegni.
Data:

22 Maggio 2023

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Con i suoi 49 anni di attività, la “Umberto Folli” di Miramare è la più longeva scuola di pittura e di disegno della città.

Una lunga storia ripercorsa pochi giorni fa, in occasione della cerimonia di consegna degli attestati agli allievi del corso 2022-23 a cui hanno partecipato il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessora Anna Montini. Fondata nel 1974, la scuola è stata ideata e condotta sin dal primo giorno dal maestro Enzo Berardi, ancora oggi motore di questa vivace realtà culturale e guida attenta dei corsisti che, lezione dopo lezione, sviluppano le proprie qualità artistiche e affinano le varie tecniche. La scuola dedica attenzione allo studio del disegno e della pittura attraverso la figura umana dal vero, alla conoscenza e alla rappresentazione grafica dell’oggetto, alla conoscenza delle tecniche scultoree e incisorie, in particolare l’acquaforte.

Nel corso dei suoi quasi cinquant’anni di attività, la scuola - che oggi si trova nell’ex sede del quartiere di Miramare - oltre ad organizzare corsi didattici specifici con la partecipazione di più di mille allievi italiani e stranieri, ha anche promosso convegni e conferenze sull’arte figurativa, promuovendo incontri aperti al pubblico condotti da personalità del territorio.

Galleria immagini

  •  scuola di pittura Umberto Folli di Miramare
  •  scuola di pittura Umberto Folli di Miramare
  •  scuola di pittura Umberto Folli di Miramare
  •  scuola di pittura Umberto Folli di Miramare
  •  scuola di pittura Umberto Folli di Miramare
Ultimo aggiornamento:

22/05/2023, 10:42