
Descrizione
Dopo la presentazione dell'eccezionale corredo di strumenti chirurgici rinvenuto nella domus di piazza Ferrari da parte del dott. Stefano de Carolis, il ciclo 'Domus e domini. Vivere nel cuore della città imperiale' prosegue con un intervento dal titolo 'La familia: spaccati di vita quotidiana' a cura di Angela Fontemaggi, dei Musei Comunali di Rimini.
La domus riminese, già indagata nei suoi aspetti architettonici, svela ora la vita quotidiana che vi si svolgeva nell'età imperiale. Protagonista è la familia nei suoi vari componenti, dal dominus, con la moglie ed i figli, alla folta schiera dei servi, ai clienti e ai frequentatori della casa.
Nucleo fondamentale della società romana, la familia mette in luce i costumi dello Stato, i rapporti fra i sessi e le classi sociali, l'educazione dei figli, il senso della religione nel privato.
Nel corso dell'incontro rivivranno le molteplici attività che si svolgevano all'interno della domus, lo scandire dei ritmi della giornata, i momenti del relax fra cura del corpo, gioco, cultura e rapporti sociali.
Ad emergere sarà anche il mondo degli affetti, dei sentimenti più intimi, documentati dalle fonti e dalla tradizione epigrafica locale.
Giovedì 12 dicembre il ciclo prosegue con Maria Grazia Maioli e la sua conferenza sul tema Il mosaico con scena portuale da palazzo Diotallevi e l'attività del dominus.
Gli incontri si terranno presso il Museo della Città, dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
L'ingresso è libero.
Per iscrizioni e informazioni: tel. 0541/55414/fax 0541/28692
e mail: musei@comune.rimini.it