'Il trasferimento della Dogana al Caar è irreversibile'
Dettagli
6 Luglio 2005
2 minuti

Descrizione
Dichiarazione dell'Amministrazione Comunale di Rimini:
"In merito alla nota firmata dalle Organizzazioni Sindacali sul trasferimento della sede dell'Agenzia Dogana di Rimini presso il Centro Agroalimentare, va ribadito come tale scelta (peraltro frutto di un protocollo d'intesa siglato nell'ottobre 2004 con l'Agenzia delle Dogane e del Demanio regionali e nazionali dopo anni di confronto e incontri) sia irreversibile. Questo per motivi di chiaro e trasparente interesse della città e della collettività riminese, andando finalmente a liberare in modo permanente la zona turistica dal traffico di mezzi pesanti.
Detto ciò va precisato come i locali della nuova sede presso il Centro Agroalimentare siano stati approntati secondo le indicazioni venute dalla stessa Agenzia delle Dogane al fine di rispondere al meglio alla natura e alle esigenze degli uffici.
Sono locali non di risulta ma perfettamente nuovi e mai utilizzati in precedenza, realizzati dopo anni di lavoro e discussione al fine di perfezionare questo trasferimento che ha il suo punto di forza nella collocazione logistica del Caar, ubicato nelle immediate vicinanze dell'uscita del casello Rimini Nord dell'A14, della SS9 e della SS 16 e nell'ampiezza di spazi interni e esterni di cui dispone la stessa struttura.
In definitiva le problematiche sollevate dal personale dipendente devono attenere la sfera delle normali relazioni determinate autonomamente dall'Agenzia, dai lavoratori e dalle loro Rappresentanze Sindacali. L'Amministrazione Comunale di Rimini, confermando ancora una volta il suo fattivo impegno ad attivarsi per il più efficace inserimento dell'Agenzia Dogana presso il Centro Agroalimentare, non può che riaffermare l'assoluta necessità di procedere a un'operazione fatta nell'esclusivo pubblico interesse della città e della sua vivibilità."