IL RACCONTO MANIFESTO La grafica tra visione felice e nuova icona MILTON GLASER
Dettagli
1 Dicembre 2016
2 minuti

Descrizione
Si inaugura sabato 3 dicembre 2016, alle ore 18, alla FAR (Fabbrica Arte Rimini, Galleria Comunale d’arte Moderna e Contemporanea) di Piazza Cavour, una mostra di manifesti di Milton Glaser, il graphic designer americano più importante della seconda metà del novecento. Le opere provengono dall’Accademia delle Belle arti di Bologna, che Glaser frequentò, grazie ad una borsa di studio, nei primi anni Cinquanta. Sarà presente in mostra anche il manifesto balneare che Glaser realizzò per Rimini nel 1995, quello con la M a bagno nell’acqua del mare.
Ad integrare questa rassegna su Glaser e la grafica, e a completamento del trittico (già iniziato nel recente Rimini Foto D’Autunno), al 1° piano della Far, aprirà una rassegna di manifesti dalla collezione degli Archivi della Modernità-Venezia di Elia Barbiani e Giorgio Conti e da loro stessi ideata. Un viaggio nella grafica d’autore in cui lo strumento del manifesto “scende in strada” e si fa soggetto portatore di un progetto sociale e politico nelle diverse aree del Mondo.
(...) Glaser è il Lewis Carroll della grafica, l'inventore di meraviglie colorate, imparentate coi sottomarini gialli e con gli elefanti rosa. Milton Glaser ha colorato i capelli di Bob Dylan come fossero una parrucca di pensieri, ha percorso pianure di parole, ha messo i piedi di una M a bagno nel mare di Rimini e scalato monti psichedelici.
La nostra terra deve essere orgogliosa di aver ospitato la sua formazione di giovane pittore e di aver ispirato anche solo una manciata dei suoi sogni. (Massimo Pulini)
(...) Negli anni '60-'70 emergono nuovi movimenti di liberazione, ecologisti, di genere e nel mondo dell’arte una pletora di "ismi". Non sempre però l’Altra grafica "di sinistra", si coniuga con le sperimentazioni coeve delle avanguardie artistiche, che creano poster innovativi nel linguaggio estetico. (...) "Le strade sono i nostri pennelli, le piazze le nostre tavolozze!" incitava Majakovskij. Oggi che il Contesto è cambiato con l’assolutismo del web e dei social network, il tessuto dei segni si è fatto globale e condiviso, ma i problemi della comunicazione e dei linguaggi grafici si sono realmente innovati? Ai poster(i) l’ardua sentenza! (Giorgio Conti, Archivi della Modernità-Venezia).
FAR | fabbrica arte rimini
galleria comunale d'arte moderna e contemporanea
Piazza Cavour
Inaugurazione sabato 3 dicembre ore 18
Orario: tutti i giorni 10-13; 16-19 chiusi i lunedì non festivi
aperto il 31 dicembre dalla 22 fino a notte fonda
aperto il pomeriggio del 25 dicembre e 1 gennaio
Ingresso libero / info 0541 704416 www.riminifar.it