Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Presidente dell'associazione Forum "Rimini Venture 2027" Maurizio Ermeti precisa.

Dettagli

Descrizione breve
In riferimento all'articolo odierno de ‘La Voce di Romagna', relativo alla cronaca della seduta del comitato promotore del Piano Strategico di Rimini, tenutasi nella giornata di giovedì 11 settembre 2008
Data:

12 Settembre 2008

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

"Nell'articolo in questione si fa evidentemente confusione tra l'organigramma funzionale del piano e gli incarichi specialistici attribuiti ad esperti. Come si può bene intuire, si tratta di due elementi non sovrapponibili dal punto di vista delle competenze e soprattutto non accumulabili dal punto di vista economico.

Il piano strategico rappresenta il più importante processo partecipativo attivato negli ultimi anni nella nostra città per programmarne il futuro. Ha coinvolto, fino a questo punto, decine e decine di associazioni e di personalità della società riminese che si sono messe a disposizione con entusiasmo a titolo completamente gratuito, così come, sia detto per inciso, io stesso nel mio ruolo di presidente dell'Associazione. Per quanto riguarda le necessarie collaborazioni professionali, le cifre ad essa destinate sono davvero contenute, (anche grazie allo spirito collaborativo degli esperti incaricati) come qualsiasi persona può verificare comparandole con analoghe programmazioni strategiche realizzate da altri territori, in Italia e in Europa. Vale, altresì, la pena sottolineare che il finanziamento del Piano Strategico è garantito dall'impegno economico dei quattro enti promotori (Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini), che unitariamente decidono come investire le risorse economiche disponibili."

Ultimo aggiornamento:

12/09/2008, 02:00