Image

Descrizione
La sede sarà in Piazzetta dei servi 1, Corso d'Augusto, zona ponte di Tiberio, la mail sarà sempre centrofamiglie@comune.rimini.it . Il numero di telefono cambierà tra breve, intanto potete contattare il 340/8506185.
Gli orari di apertura:
- Lun 9.30 13.00
- Mar 9.30 13.00
- Mer 11.00 13.00
- Gio 9.30 13.00 e 15.00 17.00
- Ven 9.30 13.00
Al Centro per le famiglie potete trovare:
- Sportello Informafamiglie
E' uno sportello che offre informazioni sui servizi, le risorse e le opportunità istituzionali ed informali educative, sociali, sanitarie, scolastiche e del tempo libero che il territorio cittadino mette a disposizione di bambini e famiglie. - Consulenze alle famiglie
E' un percorso in tre incontri dedicato ai genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà delle relazioni nella quotidianità, con la consulenza di psicologi, esperti in relazioni familiari ed educative. - Mediazione familiare
E' un servizio a sostegno di coppie di genitori in fase di separazione o divorzio, per superare conflitti e costruire un rapporto positivo nell'interesse dei figli. E' possibile avere consulenze mirate a nonni ed insegnanti. - Consulenza Legale in Diritto di Famiglia
E' un servizio che prevede la consulenza di un avvocato per informazioni relative al Diritto di famiglia (convivenza, famiglia di fatto,divorzio, separazione, affidamento dei figli, eredità, donazioni,etc ). - Dedicato a mamma e papà
Incontri ed eventi per confrontarsi e approfondire con esperti, le vicissitudini, gli imprevisti e le ricchezze del crescere insieme in famiglia. - Prestito libri: un servizio di biblioteca per genitori, che permette ad ognuno di informarsi e studiare i temi delle relazioni familiari nei diversi momenti della crescita, dalla poppata all'adolescenza.
- Il giardino dei folletti
Aperto negli orari di sportello del Centro, è uno spazio dedicato a bimbi da 0 a 36 mesi con l' adulto di riferimento (mamma, papà, nonni, zie ) per trascorrere tempo sereno in un ambiente ricco e stimolante, con la possibilità di incontrare altre famiglie ed eventualmente, confrontarsi con professionisti sui temi della crescita e della prima infanzia. - Punto pappa & pannolino
Negli orari di apertura del Centro, è possibile scaldare il latte, cambiare i pannolini, allattare in tranquillità, in un ambiente comodo, attrezzato e accogliente, pensato appositamente per le esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie.
Tutti i servizi sono gratuiti.
Vi aspettiamo numerosi all'inaugurazione della nuova sede, sabato 6 Ottobre alle ore 15.30, giocheremo con il Ludobus e faremo merenda insieme.