Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale: 21 marzo Coloriamo Rimini di arancione

Dettagli

Descrizione breve
Anche Rimini si colora d'arancione. L'Amministrazione comunale ha infatti deciso di aderire alla settimana antirazzista promossa dal Consiglio dei Ministri e dall' ANCI e, nell'occasione, il Ponte di Tiberio si tingerà di arancione e tanti fiori...
Data:

19 Marzo 2014

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

"Un invito che estendiamo a tutti i riminesi – ha detto il Vicesindaco con delega alle Politiche d'immigrazione Gloria Lisi - per testimoniare la propria adesione ai valori della giornata mondiale contro ogni forma di razzismo con un piccolo segno, magari una coccarda o un fiocco se non con un capo d'abbigliamento d'arancione."

Tra le iniziative promosse nel pomeriggio del 21 La biblioteca vivente, a cura dell'associazione Arcobaleno, che restituisce, con l'esposizione di elaborati, il frutto di laboratori realizzati con le scuole primarie e secondarie sul tema del focolare domestico, presente in piazza Cavour, di fronte al Palazzo del Podestà dove si tiene la mostra "Sport Sportivi e Giochi olimpici nell'Europa in guerra (1936- 1948)".

Il 21 marzo 2014 alle ore 10.00, presso l'istituto professionale "L. Einaudi", in via Morri 8, gli studenti e la docente Roberta Piovaccari presenteranno il video "Ubuntu, si è persona solo attraverso altre persone". Interverranno Alberto Emiletti per Amnesty International e Margherita Gianfreda coordinatrice del progetto didattico Ubuntu; Letture a cura di Pier Paolo Paolizzi. L'incontro è aperto a tutti.

Ultimo aggiornamento:

19/03/2014, 01:00